Franz Baermann Steiner: A Stranger in the World
Franz Baermann Steiner (1909-52) provided the vital link between the intellectual culture of central Europe and the Oxford Institute of Anthropology in its post-Second World War years. This book demonstrates his quiet influence within anthropology, which has extended from Mary Douglas to David Graeber, and how his remarkable poetry reflected profoundly on the slavery and murder of the Shoah, an event which he escaped from. Steiner’s concerns including inter-disciplinarity, genre, refugees and exile, colonialism and violence, and the sources of European anthropology speak to contemporary concerns more directly now than at any time since his early death.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Methodology & History in Anthropology
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it