L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La sofferenza trasuda dalle pagine dell'ultimo capolavoro di Dostoevskij: la ricerca di Dio è palpabile e concreta, non è un bisogno mistico, dettato dalla mancanza di fede, bensì una necessità umana. Questo romanzo è un prodotto di una lenta riflessione dell'autore, arrivato alla fine della sua vita, il quale vuole lasciare una completa e definitiva interpretazione della realtà: il lettore ha il dovere di dedicare ad ogni pagina una cura particolare, perchè, stiamo parlando di un libro che sfiora quasi la dimensione sacra. La trama, a volte, appare solo un pretesto, lo stile è abbastanza lento, la psicologia dei personaggi è approfondita fino all'incompresibile (anticipando l'analisi psicologica freudiana), ma si può forse prendere alla leggera il dramma che da secoli viene rappresentato su questa terra?
Evitando tout court la critica letteraria. “I fratelli Karamazov” è uno dei libri più belli che ho letto nella mia vita, e che di conseguenza invito a leggere. Perché fa riflettere sulla realtà, parlando del bene, del male, di Dio, del diavolo, dei buoni, dei cattivi. Per la prospettiva positiva del cambiamento, possibile per tutti i personaggi che hanno l’animo aperto a ciò. Solo per teste estremamente pensanti.
I Fratelli Karamazov non rappresentano forse il capolavoro di Dostoevskij (posto che andrebbe attribuito ai Demoni) ma sono sicuramente la summa di tutti quei temi trattati in altre opere: la riflessione sulla natura del male, l'esistenza di Dio, il rapporto tra delitto e castigo. Pertanto chi ha già letto altre opere dell'autore troverà un ulteriore approfondimento dei temi che ossessionarono lo stesso Dostoevskij inseriti all'interno di una vicenda che ruota intorno al carattere dei fratelli Karamazov, fratelli eppure così differenti l'uno dall'altro; per chi non conosce ancora l'autore si tratterà invece di una delle più belle esperienze letterarie possibili e di un incontro che non lascerà indifferenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore