Marcello Narducci è un giornalista disilluso che assomiglia a Mastroianni e si ritrova a scrivere, suo malgrado, dell’omicidio di un’intera famiglia nel cuore di Napoli. In una città ancora in ripresa dal dopoguerra, scopre che la sua rassegnazione alla nullafacenza, arrivata dopo tante delusioni e la censura fascista, nulla può contro la vocazione per la notizia. Così dai vicoli, dalla gente comune, dall’incontro con un giovane tenente e lo scontro quotidiano con un portiere impiccione, oltre alla soluzione del caso arriva anche la speranza di una rinascita e di una nuova vita, insieme con impreviste conseguenze sentimentali e la scoperta di un legame con un fratello mai conosciuto e morto nella Grande guerra, che lo porta al di là del tempo e della razionalità. Tratti onirici si mescolano al realismo della cronaca nel romanzo Il fratello minore (Homo Scrivens) di Vincenzo Esposito, vice redattore capo del “Corriere del Mezzogiorno” che riesce nell’impresa, talora ardua per i giornalisti-scrittori, di emanciparsi dal linguaggio nudo e crudo della cronaca e a portare il lettore dentro l’atmosfera di un’epoca, di un mestiere sul campo e di una Napoli che non ci sono più.
Il fratello minore
Napoli 1963: Marcello Narducci è un giornalista rassegnato dopo tante delusioni e la censura fascista. È solo: morti il padre e la madre, morto anche suo fratello maggiore, nella grande guerra, un anno prima che egli nascesse. Ma pur non avendolo mai conosciuto, con suo fratello vive un rapporto particolare, possessivo. Che si riaccende per un atroce delitto. Un'intera famiglia è stata sterminata in un appartamento chiuso, da cui nessuno può essere uscito. Tutto fa pensare a un momento di follia del capofamiglia, che avrebbe ucciso sua moglie e sua figlia prima di togliersi egli stesso la vita, eppure l'arma del delitto non si trova. Un caso complesso che presto gli svela corrispondenze con la sua vita. Fra cui il tormentato rapporto tra due fratelli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it