Karl scopre presto che suo fratello non è come gli altri. All'età di due anni, invece di progredire, Noah inizia a perdere anche le poche abilità fino ad allora acquisite. Smette di gattonare. Dimentica le poche parole apprese. Si chiude in un mondo parallelo, unico abitante di un pianeta lontano, rifuggendo dal contatto con le altre persone. Quando giunge la diagnosi di autismo la famiglia è già tutta concentrata su questo figlio "diverso". Economicamente, emotivamente, nel quotidiano e nella progettualità, tutta la loro esistenza ruota intorno a Noah. Passando attraverso le diverse fasi della vita di Karl e Noah, molte cose mutano: il rapporto fra i due bambini, le problematiche legate alla malattia, l'atteggiamento di Karl nei confronti delle sue incombenze di fratello e i suoi sentimenti ambivalenti verso Noah, - a volte violento, a volte incredibilmente dolce - e dei genitori. Una racconto commovente, onirico, lucidamente onesto, di grande empatia. La storia sorprendente, e sorprendentemente ricca di colpi di scena di due solitudini. E di una famiglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it