I frati cappuccini di Casola Valsenio. Il convento di San Francesco - copertina
I frati cappuccini di Casola Valsenio. Il convento di San Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I frati cappuccini di Casola Valsenio. Il convento di San Francesco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Si parla della storia del convento dei PP. Cappuccini a Casola Valsenio così com’è proposta dagli articoli di mons. Giancarlo Menetti pubblicati sul mensile casolano “Lo Specchio” con l’integrazione di documenti recuperati negli anni in vari archivi di stato e biblioteche. Su tutto il libro aleggia il pensiero e l’operato di Giovanni Soglia Ceroni che è stata la persona di fiducia di ben cinque papi, diventato cardinale nel 1839 e Segretario di Stato nel 1848, colui che ha portato a Casola i PP. Cappuccini e le Suore Dorotee per dare ai giovani formazione scolastica e religiosa. A lui si deve anche l’allargamento del territorio di Casola fino al torrente Sintria. Si parlerà del fattaccio di San Ruffillo, a seguito del quale il Card. Mastai Ferretti, futuro Pio IX, restò a Casola per otto giorni a ristabilire le condizioni spirituali degli abitanti. Una sezione è dedicata ai cappuccini casolani andati in missione in paesi lontani. I PP. Cappuccini sono stati partecipi diretti e testimoni delle vicende qui narrate; pertanto, la storia del convento si lega strettamente alla storia del paese.

Dettagli

1 marzo 2024
232 p., ill. , Brossura
9788831422673
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it