La freccia nera (4 DVD) di Anton Giulio Majano - DVD
La freccia nera (4 DVD) di Anton Giulio Majano - DVD - 2
La freccia nera (4 DVD) di Anton Giulio Majano - DVD
La freccia nera (4 DVD) di Anton Giulio Majano - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
La freccia nera (4 DVD)
Attualmente non disponibile
29,99 €
29,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Contiene gli episodi della serie.

Dettagli

1968
DVD
4
8033309014173

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2020
  • Eagle Pictures
  • 423 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • Mario Bentivoglio

    Bel cofanetto che include tutte le puntate del celebre sceneggiato di Rai Uno che fece storia alla fine degli anni '60. Ottimo servizio Online della Feltrinelli ed ottimo prezzo!!! Altamente consigliato

  • Sceneggiato in 7 puntate prodotto dalla RAI nel 1968, ma probabilmente riproposto negli anni successivi, visto che fa parte dei miei ricordi d'infanzia. Tratto dall'omonimo romanzo di R.L. Stevenson è ambientato nell'Inghilterra della metà del 1400, sullo sfondo della "Guerra delle due Rose", ma le riprese furono girate a Ricetto di Candelo, in particolare nella Riserva Naturale delle Baragge. E' considerato un prodotto d'avanguardia della storia della RAI, sia per l'utilizzo delle prime electronic cams (che consentirono una migliore definizione delle immagini), sia per le numerose riprese girate all'esterno (cosa inusuale per l'epoca). Inoltre le scene della battaglia tra York e Lancaster, presenti nell'ultima puntata, furono realizzate con solo 18 uomini e 12 cavalli. Il protagonista è Dick Shelton (Aldo Reggiani) che, per vendicare la morte del padre e per liberare la sua amata Joan (Loretta Goggi), decide di unirsi alle "Frecce Nere", una banda di simpatici fuorilegge che, stanca di vessazioni e soprusi, combatte le ingiustizie dei potenti. In particolare la loro lotta si concentrerà contro il crudele signorotto locale Sir Daniel Brackley (interpretato da un bravissimo Arnoldo Foà), tutore di Dick, ma anche assassino di suo padre. Dick e le "Frecce Nere" combatteranno anche nella "Guerra delle due Rose", schierati con gli York e in particolare con il malefico Riccardo, duca di Gloucester; ma nella bella scena finale verrà sottolineata la loro ormai indissolubile amicizia e la loro ferma intenzione di rimanere liberi di opporsi a qualunque tipo di tirannia e di potere precostituito, anche se vincitore. Un bell'esempio di televisione del passato, con bravi attori tutti italiani e bei dialoghi (anche se un po' diversi da quelli a cui oggi siamo abituati), belle riprese esterne e una sigla di chiusura memorabile che nel 1969 fu a lungo nella hit parare delle canzoni più vendute.

Conosci l'autore

Foto di Arnoldo Foà

Arnoldo Foà

1916, Ferrara

Trascorsi i primi anni di vita presso la balia a Belluno, poi viene riportato in famiglia a Firenze dal padre. Qui termina i suoi studi superiori e entra in una scuola di recitazione. A vent'anni, lascia l'università e si trasferisce a Roma ed entra nel Centro sperimentale di cinematografia che deve lasciare nel 1938 in seguito alle leggi razziali. Nel 1943 si trasferisce a Napoli e riesce a lavorare come annunciatore e come scrittore di programmi alla radio degli alleati. Conclusa la guerra riprende la sua carriera di attore e fa parte di prestigiose compagnie teatrali. Importante anche la sua attività di regista teatrale oltre che di drammaturgo. Protagonista dei più importanti sceneggiati televisivi è stato anche doppiatore e attore cinematografico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail