La freccia nera - Robert Louis Stevenson - copertina
La freccia nera - Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 257 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La freccia nera
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Solo ora scoprite che la vendetta ha un sapore sgradevole; non pensate che sarebbe meglio perdonare gli altri?»

Apparso nel 1886, «La freccia nera» è un romanzo ambientato nella Guerra delle Due rose, il conflitto tra le fazioni degli York e dei Lancaster che dilaniò l'Inghilterra nella seconda metà del Quattrocento. Protagonisti della vicenda sono il giovane Dick Shelton, allevato dal bieco Daniel Brackley – il classico signorotto di campagna che per amore dei soldi schiaccia tutti gli altri in miseria –, e Joanna Sedley. I due si incontrano casualmente nella foresta: Dick soccorre un altro ragazzo, che in realtà è Joanna travestita, e insieme assistono, non visti, a un incontro segreto dei banditi della Freccia nera, nemici giurati di Brackley, i quali, per vendicare i torti subiti, colpiscono i cattivi di turno con le loro precisissime frecce nere: la loro firma...

Dettagli

15 settembre 2016
304 p., Brossura
The black arrow
9788807902444

Valutazioni e recensioni

  • Davide1996
    Meno di quello che mi aspettavo

    Non so esattamente cosa mi aspettassi da questo libro, ma di sicuro l'opera non ha "raggiunto le aspettative". Ma se vi piacciono i classici, potrebbe invece piacervi. Sappiate, però, che nel corso della storia la Guerra delle due rose rimane abbastanza sullo sfondo.

  • Livia (the red cat library)
    Carino

    Romanzo d'avventura ambientato durante la guerra delle due rose. Sicuramente un bellissimo classico da leggere, entusiasmante ed avvincente. Ci si affeziona ai personaggi e non si può non tifare per loro.

Conosci l'autore

Foto di Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore