Frescobaldi And The South. Intendami chi può che m'intend'io
Nel 1594 Carlo Gesualdo, principe di Venosa, giunse a Ferrara per il suo matrimonio con Donna Eleonora d’Este. Il suo incontro con i circoli musicali di Ferrara, e in particolare con Luzzasco Luzzaschi, ebbe un impatto importante sullo sviluppo musicale del giovane tastierista ferrarese Girolamo Frescobaldi. Nella sua maturità Frescobaldi giunse ad una profonda fusione personale tra le forme musicali di derivazione nord italiana (e più specificamente veneziana) e la sperimentazione musicale della scuola meridionale. Lo scopo di questo progetto di registrazione è quello di esplorare le influenze reciproche tra Frescobaldi e i suoi colleghi del Regno di Napoli. Qui rappresentate in dialogo con le opere di Frescobaldi non sono solo le grandi figure sperimentali degli anni che vanno dal XVI al XVII secolo (J. De Macque, Rodio, Stella), ma anche i compositori della generazione successiva che hanno assorbito e costruito sull’esempio di Frescobaldi (Storace, Salvatore, L. Rossi), così come i contemporanei che hanno adottato un corso parallelo (M. Rossi). Questo fecondo scambio musicale, culminato nelle innovazioni profondamente distintive dello stesso Frescobaldi, esemplifica pienamente lo spirito di sperimentazione e innovazione musicale tipico dei primi del Seicento, periodo che, come pochi altri, ricercato e celebrato rinnovamento estetico.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it