The Friendship of Roland Barthes
The Friendship of Roland Barthes
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Friendship of Roland Barthes
Scaricabile subito
17,99 €
17,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In Roland Barthes's eyes, Philippe Sollers embodied the figure of the contemporary writer forever seeking something new. Thirty-six years after Barthes produced his study Sollers Writer, Sollers has written a book on the man who was his friend and who shared with him a total faith in literature as a force of invention and discovery, as a resource and an encyclopaedia. They met regularly, exchanged many letters and fought many battles together, against every kind of academicism, every political and ideological regression. Barthes shed light on Sollers's work in a series of articles that are still of great relevance today. Sollers, in turn, assumed the role of Barthes's publisher at Le Seuil from the publication of his Critical Essays in 1964, and was left deeply shocked and saddened by Barthes's death in 1980. In short, they were very close to each other, despite their differences, and Sollers expresses here what this meant at the time and what it continues to represent, highlighting the themes that sustained their friendship. The book also contains some thirty letters from Barthes to Sollers, completing our image of one of the most extraordinary partnerships in French literary life.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509513352

Conosci l'autore

Foto di Philippe Sollers

Philippe Sollers

(Bordeaux 1936) romanziere e critico francese. Dopo aver conseguito la laurea in scienze economiche, esordì nella letteratura nel 1957 con una novella, La sfida (Le défi, nt), accolta entusiasticamente da L. Aragon e F. Mauriac. Seguirono alcuni romanzi a sfondo autobiografico, tradizionalmente impostati sull’analisi psicologica, tra cui Una curiosa solitudine (Une curieuse solitude, 1958, nt) e Il parco (Le parc, 1961). Fondatore della rivista «Tel quel» nel 1960, S. si è orientato, dagli anni ’70, verso uno sperimentalismo sempre più avanzato nel campo linguistico e psicoanalitico. La sua attività di critico, interessato più alla genesi dell’opera all’interno della coscienza dell’autore che all’opera in sé, ha determinato anche la sua evoluzione come romanziere: Leggi (Lois, 1972, nt), H...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows