Fronte del cuore. L'amore ai tempi delle trincee - Licio Di Biase - copertina
Fronte del cuore. L'amore ai tempi delle trincee - Licio Di Biase - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fronte del cuore. L'amore ai tempi delle trincee
Disponibilità immediata
13,42 €
-25% 17,90 €
13,42 € 17,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


"Fronte del cuore" è un romanzo storico ambientato durante la prima guerra mondiale e si articola intorno a una serie di lettere tra un giovane di Pescara, Gabriele de Marinis, e una ragazza di Castellamare, Antonietta Franceschini. I due giovani, innamorati, hanno una relazione epistolare ed è proprio intorno a circa cento lettere che è costruito il romanzo che si basa anche su vicende, ambientazioni e sensazioni vere, reali. La storia ruota intorno alla vicenda amorosa del giovane, tra l'altro nipote di Gabriele D'Annunzio, in quanto figlio della sorella Anna, e la giovane castellamarese. Ovviamente risaltano le vicende locali e quelle del fronte, nonché gli aspetti legati ai momenti bellici con, in primo piano, Cadorna, Diaz, Badoglio e Gabriele D'Annunzio, zio e padrino di battesimo del protagonista. Le lettere vanno dal luglio 1917 al dicembre del 1919, quando il giovane torna in congedo per vivere finalmente con tranquillità la storia d'amore. Ma non sarà così. Romanzo tratto da un epistolario vero, risalente alla Prima Guerra Mondiale, di proprietà del Museo della Lettera d'Amore di Torrevecchia Teatina (Chieti)

Dettagli

18 ottobre 2022
470 p., Brossura
9788862069281

Valutazioni e recensioni

  •  Sara Bontempi
    Bello e particolare

    La particolarità di questo romanzo è che è basato sulle lettere di un epistolario realmente esistente, risalente alla Prima Guerra Mondiale. Infatti la parte più interessante è leggere proprio queste lettere che sono state inserite nel suo originale. L’autore ha una grande capacità di scrittura, chiara ed efficace, che si presta in maniera meravigliosa a incastonare le lettere nella sua storia. Un romanzo storico che si legge con curiosità ed attenzione, una meravigliosa storia d’amore che segue il suo tempo. L’autore è stato molto bravo nell’utilizzare i vari riferimenti a Gabriele D’Annunzio nelle varie lettere dei due giovani per raccontare del poeta in quegli anni. Una vera scoperta questo romanzo, che ha dell’eccezionale grazie alla maestria di Licio Di Biase, a cui facciamo i nostri più sinceri complimenti. Consiglio questo romanzo a tutti quelli che amano i romanzi storici, a chi adora leggere le storie d’amore, a chi si rilassa davanti ad un buon libro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it