Frontiere
Un illusorio ritorno di fiamma della sovranità nazionale o la rivincita del peso della storia e del potere del luogo? La caduta del muro di Berlino sembrò inaugurare una stagione in cui la liberalizzazione dei mercati, la creazione di vaste zone di libero scambio e la nascita di una nuova unione politica e monetaria avrebbero condotto alla scomparsa di molte altre frontiere. Trent’anni dopo, questa tendenza appare invertita e si assiste alla rivalutazione dei confini, e persino alla loro reintroduzione là dove, come in Europa, erano stati virtualmente aboliti. Il fatto che le frontiere siano tornate di attualità non significa però che esse corrispondano a ciò di cui l’attualità avrebbe bisogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows