The Fruit Thief: or, One-Way Journey into the Interior: A Novel - Peter Handke - cover
The Fruit Thief: or, One-Way Journey into the Interior: A Novel - Peter Handke - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Fruit Thief: or, One-Way Journey into the Interior: A Novel
Disponibilità in 2 settimane
17,40 €
17,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


On a summer day under a blue sky a man is stung on his foot by a bee. "The sting signaled that the time had come to set out, to hit the road. Off with you. The hour of departure has arrived." The man boards a train to Paris, crosses the city by Metro, then boards another, disembarking in a small town on the plains to the north. He is searching for a young woman he calls the Fruit Thief, who, like him, has set off on a journey to the Vexin plateau. What follows is a vivid but dreamlike exploration of topography both physical and affective, charting the Fruit Thief's perambulations across France's internal borderlands: alongside rivers and through ravines, beside highways and to a bolt-hole under the stairs of an empty hotel. Chance encounters - with a man scrambling through the underbrush in search of his lost cat, and with a delivery boy who abandons his scooter to become a fellow traveler for a day - are like so many throws of the dice, each exposing new facets of this mysterious individual in the manner of a cubist portrait. In prose of unrivaled precision, lucidly rendered into English by Krishna Winston, The Fruit Thief elevates the terrain of everyday life to epic status, and situates the microgeography of an individual at the center of a book like few others. This is one of Nobel laureate Peter Handke's most significant and original achievements.

Dettagli

Testo in English
209 x 135 mm
386 gr.
9781250862921

Conosci l'autore

Foto di Peter Handke

Peter Handke

1942, Griffen

Premio Nobel per la Letteratura 2019, "per un'opera influente che con ingegno linguistico ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana."Romanziere e drammaturgo austriaco. È nato a Griffen, in Austria, nel 1942. Dopo essere stato per due anni allievo di una scuola di Gesuiti, ha frequentato la facoltà di legge a Graz senza laurearsi. Come regista, ha realizzato nel 1978 La donna mancina. Di Peter Handke nel catalogo Garzanti sono presenti: Infelicità senza desideri (1976); La donna mancina (1979); L’ora del vero sentire (1980); Storia con bambina (1982); Attraverso i villaggi (1984); Nei colori del giorno (1985); Lento ritorno a casa (1986); Il cinese del dolore (1988); La ripetizione (1990); L’assenza (1991); Saggio sulla stanchezza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail