Frutti proibiti - Salvatore Farina - ebook
Frutti proibiti - Salvatore Farina - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Frutti proibiti
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Frutti proibiti" di Salvatore Farina è un'opera che si colloca nel contesto del romanzo naturalista italiano, esplorando i temi della passione, della moralità e delle convenzioni sociali. Attraverso uno stile narrativo incisivo e denso di descrizioni evocative, Farina ci guida in un viaggio all'interno delle complessità dell'animo umano, ricorrendo a una prosa che mescola elementi di realismo e malinconia. I personaggi principali sono delineati con profondità psicologica, rendendo palpabili le loro emozioni e i dilemmi morali che affrontano in una società che spesso reprime i desideri più autentici. Salvatore Farina, autore versatile e di talento, è stato influenzato dalle correnti sociali e culturali del suo tempo, che includevano un crescente desiderio di libertà e una critica alle ipocrisie della società borghese. La sua formazione letteraria e l'interesse per le questioni sociali influenzano profondamente la sua scrittura, rendendo "Frutti proibiti" non solo un romanzo di intrattenimento, ma anche un'analisi delle ingiustizie e delle contraddizioni dell'epoca. Raccomando "Frutti proibiti" a tutti coloro che sono interessati a una prosa ricca e incisiva che non teme di affrontare temi complessi e sfumati. La capacità di Farina di esplorare l'intimo conflitto tra desiderio e convenzione lo rende un autore da scoprire, e questa opera è una lettura imperdibile per chi desidera comprendere le sfide della condizione umana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066452476

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Farina

Salvatore Farina

(Sorso, Sassari, 1846 - Milano 1918) narratore italiano. Dopo l’infanzia trascorsa in Sardegna, visse fra il Piemonte e la Lombardia; a Milano svolse intensa attività giornalistica. Fu amico di scrittori scapigliati, in particolare di I.U. Tarchetti; a lui G. Verga dedicò la lettera introduttiva alla novella L’amante di Gramigna. È autore di romanzi e racconti (tra cui Cuore e blasone, 1864; Frutti proibiti, 1872; Amore bendato, 1877; Più forte dell’amore, 1891) che riflettono le modeste aspirazioni e le inquietudini etiche e intellettuali della borghesia di fine secolo. Scrisse anche testi teatrali e libri di memorie (La mia giornata, 3 voll., 1910-15).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows