Ho comprato questo libro per svolgere un esame universitario relativo al tema delle dipendenze patologiche. L’ho trovato estremamente interessante poiché tratta un tema contemporaneo che spesso tendiamo a sottovalutare ossia la tentazione dell’essere umano ad arrendersi, isolarsi e fuggire da una realtà troppo opprimente per rifugiarsi nell’alcol, nella droga, nel gioco o anche della follia. Nello specifico sono trattati i temi dell’indifferenza, del burn out, della depressione, delle personalità multiple e l’invecchiamento; inoltre, il libro è ricco di spunti letterari molto utili per capire ogni argomento.
Fuggire da sé. Una tentazione contemporanea
Ricchissimo di spunti antropologici e letterari, il saggio di Le Breton affronta un tema di grande fascino e invita il lettore a riscoprire alcuni grandi autori della “fuga da sé”, tra i quali Emily Dickinson, Robert Walser, Fernando Pessoa.
La società contemporanea esige da noi un’affermazione permanente, la continua reinvenzione della vita. E se qualcuno non si sente all’altezza? Subentra allora la tentazione di lasciare la presa, che può manifestarsi in forma di fuga nell’alcol, nelle droghe, nel gioco, nella follia, o può assumere il carattere di una fuga vera e propria, quando non si lasciano tracce di sé, scegliendo per esempio di vivere “nelle terre selvagge” . Eppure, la volontà di scomparire dal legame sociale è la condizione di cui a volte abbiamo bisogno per continuare a vivere, per inaugurare un rapporto nuovo con sé, con gli altri e con il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Ciccarelli 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it