Fundraising per le arti e la cultura. Strumenti ed esperienze per una nuova cultura filantropica
Il fundraising si è trasformato in una professione che attrae leader di talento. Il settore artistico e culturale non fa eccezione in questo senso, soprattutto in un periodo in cui le nuove emergenze e le nuove misure restringono le opportunità di finanziamento delle organizzazioni artistiche. Il libro fornisce approfondimenti e spunti per una carriera nel fundraising per le arti e contenuti di alta qualità anche su argomenti avanzati come le dinamiche organizzative per la creazione di una cultura della filantropia, l'uso nel fundraising dei dati e delle piattaforme digitali e dei social media, il coinvolgimento dei consigli di amministrazione, la misurazione e rendicontazione dei risultati conseguiti. Prefazione di Andris Nelsons.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:23 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it