Il funerale di donna Evelina - Elda Lanza - copertina
Il funerale di donna Evelina - Elda Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il funerale di donna Evelina
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un nuovo caso riporta Max Gilardi nella sua Sicilia

«Dalla sua fantasia irrompe la cronaca con delitti da risolvere su e giù per l’Italia, intrighi, il bel mondo, la vita di strada.» - La Stampa

«La sua scrittura è sempre elegante, colta. I suoi omicidi sono in punta di penna.» - la Repubblica

"Finirono la cena in silenzio, e arrivò anche il caffè con i bicchierini e le bottiglie dei liquori. Tutti sulla tavola, come si usava alle cene di zia Evelina. Lei non c'era più, ma era come se li guidasse ancora con quel suo tono arrogante. Li aveva lasciati senza testamento perché si azzuffassero. Era questo che voleva?"

Max Gilardi è in Sicilia, convocato assieme ai familiari in seguito alla morte di zia Evelina, una delle sorelle del nonno Rodolfo. Sulla sua morte ci sono dei sospetti, ma le indagini sembrano escluderlo. Tra i vari cugini che aspirano all'eredità della facoltosa zia c'è anche Marilivia, per cui Gilardi nutre da sempre una grande simpatia. Ma, dopo il funerale, Marilivia scompare e viene ritrovata sugli scogli, dove i cugini giocavano spesso da bambini: è stata uccisa e ha un taglio che va dal cuore all'inguine. Chi può averle inflitto una morte così efferata? Sembra essere l'omicidio perfetto, nessun colpevole e nessuna arma del delitto.Per scoprire la verità Gilardi dovrà fare luce su un mondo oscuro di menzogne e sotterfugi, alle cui radici si annida un segreto rimasto celato per anni.

Dettagli

15 marzo 2018
204 p., Brossura
9788893813549

Valutazioni e recensioni

  • carmenemsief

    Lettura di facile approccio, ma a mio avviso poco entusiasmante. Si legge bene, ma niente di più.

Conosci l'autore

Foto di Elda Lanza

Elda Lanza

1924, Milano

Elda Lanza è nota al grande pubblico come prima presentatrice della televisione italiana. Giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, è stata docente di Storia del costume. Già amata dai lettori per i romanzi gialli che hanno per protagonista Max Gilardi, da Niente lacrime per la signorina Olga a Il matto affogato, Il venditore di cappelli, La cliente sconosciuta, La bambina che non sapeva piangere, Uno stupido errore, La bestia nera e Il funerale di donna Evelina, La terza sorella - (editi da Salani) e che hanno raggiunto decine di migliaia di lettori grazie a un passaparola travolgente -, è stata anche autrice di: La tavola, I riti della comunicazione, Ho una pazza voglia di amare, Una donna imperfetta, Signori si diventa, Rosso sangue, ...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore