Il fuoco e la città. Storia, memoria, architettura. Ediz. multilingue
Il fuoco e gli incendi hanno avuto un grande impatto sulle città e sulla loro storia di lungo periodo con un intrigante aspetto bifronte: al di là degli aspetti negativi, i fenomeni distruttivi assumono una valenza positiva, legata sia alla ricostruzione che alla prevenzione. Di fronte a un tema quanto mai attuale (basti pensare alle devastazioni che continuamente attraversano il nostro territorio), lo stato degli studi appare frammentario e rivolto soprattutto alle specificità locali. Questa lacuna storiografica, più o meno evidente in alcune discipline rispetto ad altre, mette in evidenza la necessità di un approccio il più possibile comparativo e interdisciplinare, che coniughi non soltanto storia urbana, storia dell'architettura e storia economica e sociale, ma anche storia politica, storia della letteratura e storia dell'arte.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it