Fuoco e furia. Dentro la Casa Bianca di Trump - Michael Wolff - copertina
Fuoco e furia. Dentro la Casa Bianca di Trump - Michael Wolff - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Fuoco e furia. Dentro la Casa Bianca di Trump
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Retroscena clamorosi, segreti di famiglia e “Trump confindential” in un bestseller che ha fatto infuriare il presidente.

«Dall'interno della Casa Bianca di Trump, la vera storia della presidenza americana più controversa del nostro tempo.»

Il primo anno della presidenza di Trump è stato travolgente e scandaloso per gli Stati Uniti e l’intero mondo. Per raccontarcene gli effetti, Michael Wolff, giornalista che già durante la campagna elettorale aveva frequentato il quartier generale di Trump, si infila nella Casa Bianca “come una mosca sul muro”. Wolff osserva da una prospettiva unica il caos nello Studio Ovale e si trova tra le mani un libro esplosivo ricco di retroscena inediti. Trump pensava realmente di vincere? E lo voleva davvero? Quali sono i fini di “Jarvanka”, la creatura bifronte composta dalla figlia Ivanka e dal marito Jared Kushner? Perché è stato licenziato il capo dell’FBI, James Comey, e dopo di lui il capo dello staff, Reince Priebus? Perché è stato licenziato Steve Bannon, lo stratega (e anima nera) che aveva portato Trump alla vittoria? Chi è la gola profonda delle rivelazioni sugli incontri tra lo staff di Trump e i russi? Perché è inutile fornire a Trump relazioni, analisi e qualunque testo scritto? Chi sta dirigendo davvero la Casa Bianca? Fuoco e furia è il libro che Trump ha tentato invano di bloccare, un caso mondiale che racconta la storia appassionante di un mandato imprevedibile e impetuoso quanto il presidente stesso.

Dettagli

13 febbraio 2018
360 p., Rilegato
Fire and fury
9788817102933

Valutazioni e recensioni

  • Riccardo Versienti

    Il libro è da premettere che ha degli errori di traduzione e qualche errore di battitura che, rispetto ad altri saggi che scrivono, non è molto grave. Io l'ho trovato molto interessante. Il giornalista in 22 capitoli, vi parla della vera identità del presidente e di rispondere alla semplice domanda: Chi è Donald Trump? Con questo libro ho saputo che è un donnaiolo, non ha le capacità giuste per fare il presidente tant'è vero che molti dei suoi incarichi vengono svolti dai suoi collaboratori, ecc. Queste sono le vere risposte che nessun giornalista RAI o Mediaset le mette in mostra. Il libro continua a parlarci di lui anche della sua politica e legami familiari tutt'ora presenti. Il libro si perde su alcuni fatti che a noi non ci riguarda, ma che riguarda più il cittadino americano rispetto a un lettore italiano, inglese, portoghese, spagnolo, chiunque sia a leggerlo. Oltre questo piccolo particolare, il libro è stato utile e mi ha aperto gli occhi su chi è Donald Trump.

  • SANDRO ZATTERIN

    Questo libro è prezioso per coloro che vogliano farsi un’idea di cosa sia oggi la Casa Bianca e quali siano le figure più rappresentative che, a diverso titolo, vi lavorano e vi fanno politica. Il ritratto del presidente Trump che ne emerge è sempre curioso, spesso allarmante, qualche volta spaventoso. Più interessante ancora è il ritratto della fauna di ministri, funzionari, collaboratori, lobbisti e presunti amici di cui il presidente si circonda, talvolta a sua insaputa. Stupefacente la cacofonia di opinioni sostanzialmente negative di cui Trump è fatto oggetto da parte di coloro che dovrebbero sostenerlo. Spicca su tutti il personaggio di Steve Bannon, uomo chiave per cercare di interpretare come e perché le iniziative politiche di Trump, sovente fallimentari o contraddittorie, si siano materializzate improvvisamente e altrettanto celermente siano svanite. In parte infatti il merito, o la colpa, vanno a lui. Sullo sfondo, ma non tanto, una “palude” fatta di interessi economici, lotta per la primazia, scontri all’ultimo sangue per nascondere iniziative illegittime e deplorevoli: valga per tutte il ginepraio dei contatti pregressi con i Russi su cui, auspicabilmente, il procuratore Muller farà luce, nell’interesse del popolo americano, e non solo. Non si può infine dimenticare il siparietto di iniziative “politiche” interpretato da Melania Trump e da suo marito Jared Kushner, nell’ambitissimo ruolo di dilettanti (ricchi) allo sbaraglio.

Conosci l'autore

Foto di Michael Wolff

Michael Wolff

1953, Paterson, New Jersey

Michael Wolff è giornalista politico e scrittore. Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui due National Magazine Awards. Scrive regolarmente su «Vanity Fair», «New York», «Hollywood Reporter», «GQ» (edizione inglese), «USA Today» e «The Guardian». Tra i suoi libri i bestseller Burn Rate e The Man Who Owns the News; in Italia Rizzoli ha pubblicato nel 2018 Fuoco e furia. Dentro la Casa Bianca di Trump.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it