Futuri. Vol. 8: Governare il progresso.
Il tema centrale di questo numero affronta le conseguenze sociali del progresso tecnoscientifico: dalle conseguenze bioetiche degli scenari futuri legati alla riproduzione umana a come il mondo della finanza si sta trasformando sotto la pressione dei Big Data, dal rapporto tra pensiero scientifico e religioso alle questioni di biopolitica legate alla ricerca sulle cellule staminali, dall'analisi della retorica della sharing economy e del lato oscuro della società degli algoritmi al dibattito sulla disoccupazione tecnologica e agli scenari della robotica militare e del futuro della guerra. Tra gli altri temi discussi nel numero, la società post-democratica, l'impatto delle migrazioni nella geopolitica del Mediterraneo, un'alternativa "radicale" agli scenari di conquista dello Spazio, il tema del futuro dal punto di vista della psicosintesi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it