Il futuro che non c'era. Costruire la realtà nel laboratorio della mente
Dare senso al mondo che ci circonda, trasformare la realtà in cui siamo immersi e creare nuovi modelli interpretativi per prendere decisioni efficaci e pertinenti nella nostra vita privata e professionale. Come procedere? Innanzitutto bisogna comprendere i modelli mentali che adottiamo e riconoscerne i vantaggi e i limiti. Grazie alle opportunità che la ricerca nel campo delle neuroscienze mette a disposizione, gli autori intraprendono un viaggio attraverso i processi mentali che la "macchina del cervello" utilizza per costruire la realtà e darle un senso. La conoscenza di questi processi è fondamentale per superare gli ostacoli che impediscono il cambiamento e l'innovazione, cioè gli ingredienti indispensabili per creare nuove organizzazioni, nuove società, nuove imprese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it