Gabbiani
L'autrice conservava nel cassetto un cd contenente diversi file. Appena il marito lo trovò, subito stampò il contenuto (alcune centinaia di pagine), che anche lei potè leggere e correggere. Tra queste, una raccolta di 60 poesie numerate, con un titolo che introduce bene l'argomento: alcune dedicate alla Sicilia, terra che tanto amava l'autrice, scomparsa poco dopo. Uscito il libro dalle stampe, si è pensato di dare dei chiarimenti per la comprensione dei testi, poesie in lingua madre siciliana, e tradurre alcune voci per chi non conosce il dialetto. L'autrice amava molto le tradizioni popolari e si è cimentata a scrivere in versi quanto ha raccolto dalla viva voce dei familiari, e dalla lettura di autori come Pitrè, Verga, Martoglio e Capuana. Il libro ne è testimonianza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it