Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985 - Claudio Gallico - copertina
Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985 - Claudio Gallico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985..Parma, Cassa di risparmio di Parma, 1985.

33378

844

Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985, in-4, rilegato a tutta tela con sovraccopertina illustrata e custodia copripolvere, pp.225. 

Ottime condizioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985..Parma, Cassa di risparmio di Parma, 1985. 33378 844 Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985, in-4, rilegato a tutta tela con sovraccopertina illustrata e custodia copripolvere, pp.225. Ottime condizioni.

Immagini:

Gallico Claudio, Le capitali della musica. Parma., Cassa di risparmio di Parma, 1985

Dettagli

225 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030574706

Conosci l'autore

Foto di Claudio Gallico

Claudio Gallico

1929, Mantova

Musicologo. Docente di storia della musica all'università di Parma (dal '67), ha pubblicato studi sulla musica italiana del rinascimento, fra cui: Un canzoniere musicale italiano del Cinquecento (1961); L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento (1978); Monteverdi (1979); Frescobaldi (1986). Ha curato revisioni di musiche dello stesso periodo (fra le quali I Concerti ecclesiastici di L. Viadana) e diretto il complesso Nuovo Concerto Italiano, specializzato nella musica antica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it