Gallipoli e la storia di Natalinu. Racconto di Natale - Antonio De Donno - copertina
Gallipoli e la storia di Natalinu. Racconto di Natale - Antonio De Donno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gallipoli e la storia di Natalinu. Racconto di Natale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Gallipoli, 1813. Una città di vento e preghiere, di mare e silenzi. In una corte umile e discreta nasce una storia fatta di calore e speranza. Natalinu, un bambino nato la notte di Natale, cresciuto con la grazia di chi sa donare senza chiedere nulla in cambio, trasforma un semplice carretto in un rifugio d'amore, dolci e tepore. Accanto a lui, un padre amorevole, una madre che impasta emozioni, una sorella che sorride tra dolci e ricordi, una moglie che decora le attese, due figlie che imparano il mestiere più difficile: tenere vivo un sogno. Nel cuore della città, tra l'antica pastorale e profumi dimenticati, la gente si raccoglie. Tra personaggi curiosi, incontri inattesi e storie che diventano carezze, questo è il racconto di un uomo che ha saputo rendere eterno il Natale. C'è chi riceve un dolce e ritrova la speranza. C'è chi passa in silenzio e viene abbracciato da uno sguardo. C'è chi non crede più in nulla, ma si arrende alla bontà. Un racconto che profuma di anice, legna e passato. Una storia di famiglia, di tradizioni che si tramandano come reliquie, che ci ricorda che l'amore vero si serve caldo e che la gentilezza non muore mai.

Dettagli

96 p., Brossura
9791224038764

Conosci l'autore

Foto di Antonio De Donno

Antonio De Donno

È nato nel Salento, a Maglie, dove vive e insegna Lingua e letteratura francese nel Liceo Capece. È nel direttivo zonale dell’Alliance française. È stato lettore di italiano a Nancy-Metz. Ha collaborato a “La nouvelle Europe” e a “Pratiques”. Ha pubblicato interventi critici su Michel Tournier, Amin Maalouf, Marguerite Yourcenar e sulla letteratura francese e la dimensione comparatistica. Attualmente studia gli aspetti trasgressivi della narrativa contemporanea cattolica e integralista, partendo da Léon Bloy e Giovanni Papini. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it