La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti - Detlef Bluhm - copertina
La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti - Detlef Bluhm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Una raccolta di aneddoti stravaganti ma assolutamente veri che faranno sorridere, intenerire e soprattutto incuriosire tutti gli amanti dei gatti. Si parla di gatti che hanno un posto a tavola e altri che bevono birra nei bar; gatti viaggiatori che ritrovano casa dopo aver peregrinato per anni interi e gatti passeggeri clandestini in navi transoceaniche; gatti salvati dall'uomo attraverso la respirazione bocca a bocca, e gatti che hanno chiuso fuori di casa i loro ospiti bipedi; gatti che vivono nelle prigioni con effetti benefici sui detenuti e gatti lettori che abitano le biblioteche; gatti che simpatizzano con i topi e altri adottati dagli orsi; gatti equilibristi e gatti che cadono "sempre in piedi".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti

Dettagli

192 p., ill. , Rilegato
9788879729147

Conosci l'autore

Foto di Detlef Bluhm

Detlef Bluhm

Dopo gli studi universitari in Teologia, Detlef Bluhm ha lavorato nel settore dell’editoria, come libraio e come editore. Direttore dell’Associazione dei librai e editori di Berlino, è presidente del Literaturhaus di Berlino. Ha scritto diversi saggi di storia culturale, in particolare di alcune città tedesche e molti libri sui gatti fra cui, pubblicati in Italia da Corbaccio come Impronte di gatto, Tutto quello che vorreste sapere sui gatti, La gatta che amava le acciughe, Il gatto che arrestava i malviventi e Gatti di lungo corso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it