Il gatto che voleva salvare i libri - Sosuke Natsukawa,Bruno Forzan - ebook
Il gatto che voleva salvare i libri - Sosuke Natsukawa,Bruno Forzan - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il gatto che voleva salvare i libri
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La libreria Natsuki è un luogo speciale: un negozio polveroso e solitario, dove gli amanti della lettura possono trovare, tra le pagine dei grandi capolavori di tutto il mondo, un'oasi di pace, un rifugio lontano dal frastuono della quotidianità. Quando il proprietario, uomo colto e appassionato, muore improvvisamente, il nipote Rintaro, un ragazzino timido e introverso, eredita la libreria. Il nonno si è preso cura di lui dopo la morte di sua madre e, ora che è scomparso, Rintaro deve imparare a fare a meno della sua saggezza dolce e pacata. La libreria è sull'orlo del fallimento: un'eredità pesante per il ragazzo, anche perché i segnali dal mondo sono piuttosto scoraggianti: poca gente è davvero interessata alla lettura. Un giorno, mentre Rintaro si crogiola malinconico nel ricordo del nonno, entra in libreria un gatto parlante. Nonostante le iniziali perplessità del ragazzino, il gatto lo convince a partire per una missione molto speciale: salvare i libri dalla loro scomparsa. Inizia così la storia di un'amicizia magica: un'avventura che li porterà a percorrere quattro diversi labirinti per risolvere altrettante questioni esistenziali sull'importanza della lettura e sulla forza, infinita e imperscrutabile, dell'amore. Una favola dei nostri tempi, un'ode straordinaria al potere del libro e dell'immaginazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
180 p.
Reflowable
9788835704713

Valutazioni e recensioni

  • eilid
    atmosfere studio ghibli

    Rintarō è un ragazzo introverso e taciturno, che non ama la vita sociale. Dopo la morte del nonno, proprietario di una piccola libreria, decide di isolarsi abbandonando anche la scuola. Ma quando un gatto parlante appare nella sua vita, insieme scopriranno il vero significato del coraggio e dell’amicizia. Ricco di avventure magiche, questo romanzo esplora temi profondi legati al valore della lettura e all’amore per i libri. Sebbene a tratti risulta ripetitivo, trasmette concetti significativi che avvolgono il lettore in atmosfere misteriose, simili a quelle dei film d’animazione dello Studio Ghibli.

  • Francesco93
    Deludente

    Un libro dedicato alla bellezza dei libri che non riesce a farsi leggere. Mi aspettavo una lettura leggera e piacevole, mi son ritrovato a non concludere il libro. Il grande problema di questo libro è l'idealizzazione, la retorica sulla bellezza della lettura. Il messaggio è chiaro: i libri salvano il mondo. Fine, non si capisce in che modo. D'altronde, i personaggi non hanno spessore, sono statici, non mutano mai. C'è il ragazzo timido e idealista, la ragazza che non si capisce che ruolo abbia e un gatto parlante che compare e scompare. Il tutto mentre i vari protagonisti affrontano vari labirinti per salvare i libri (che non si capisce, poi, che fine facciano). Il tutto buttato a caso, senza una logica.

  •  Luigina
    un racconto molto giapponese

    La storia di Rintaro e del gatto parlante la trovo squisitamente giapponese: è il racconto dell'incontro del ragazzo che si scontra prima con la morte del nonno e da "Hikikomori" deve affrontare la triste realtà, poi deve riprendere in mano la sua vita partendo da quella libreria del nonno. A sconvolgere la sua quotidianità un gatto parlante che lo trascina in una incredibile storia fantastica popolata di personaggi stranissimi e di libri, che pian piano diventano l'unica ragione di vita di Rintaro. Molto piacevole e scorrevole, ma di gusto puramente giapponese, che può lasciare interdetto un lettore non abituato a leggere questo tipo di narrativa.

Conosci l'autore

Foto di Sosuke Natsukawa

Sosuke Natsukawa

1978, Osaka

Sosuke Natsukawa è un medico e scrittore giapponese. Si è laureato alla scuola di medicina dell'Università di Shinshu e ha esercitato la professione in un ospedale della prefettura di Nagano. Per Mondadori sono usciti in Italia Il gatto che voleva salvare i libri (2022), Il gatto che voleva salvare la biblioteca (2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore