Il gatto che voleva salvare i libri è un romanzo che riflette profondamente sul valore autentico della lettura. Il protagonista, Rintarō Natsuki, è un ragazzo introverso e solitario che, dopo la morte del nonno – figura centrale della sua vita – si chiude sempre più in sé stesso. Tutto cambia con l’arrivo di Tora, un gatto soriano rude e burbero, che lo trascina in una serie di missioni per "salvare i libri" da chi li maltratta, li svuota di senso o li riduce a meri oggetti. Nonostante la timidezza, Rintarō trova il coraggio di affrontare prove difficili, guidato dall’amore per i libri e dal desiderio di dare loro un futuro. Il romanzo diventa così il racconto di un percorso di crescita, che parte dal dolore e arriva alla consapevolezza di sé e delle proprie passioni. Oltre alla dimensione personale, il libro offre una critica sottile ma decisa alla lettura passiva, superficiale e imposta. Al contrario, esalta la lettura come atto libero, profondo e trasformativo. Un elogio alla lettura vera: quella che ci cambia, ci consola e ci insegna a guardare il mondo con occhi nuovi. Lo consiglio a chi ama i libri, ma soprattutto a chi ha bisogno di ricordarsi perché leggere è un gesto così importante.
Il gatto che voleva salvare i libri
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Una piccola libreria, un ragazzino introverso, un gatto parlante. Una favola moderna sulla potenza dei libri, dell'immaginazione e dell'amore.
La libreria Natsuki è un luogo speciale: un negozio polveroso e solitario, dove gli amanti della lettura possono trovare, tra le pagine dei grandi capolavori di tutto il mondo, un'oasi di pace, un rifugio lontano dal frastuono della quotidianità. Quando il proprietario, uomo colto e appassionato, muore improvvisamente, il nipote Rintaro, un ragazzino timido e introverso, eredita la libreria. Il nonno si è preso cura di lui dopo la morte di sua madre e, ora che è scomparso, Rintaro deve imparare a fare a meno della sua saggezza dolce e pacata. La libreria è sull'orlo del fallimento: un'eredità pesante per il ragazzo, anche perché i segnali dal mondo sono piuttosto scoraggianti: poca gente è davvero interessata alla lettura. Un giorno, mentre Rintaro si crogiola malinconico nel ricordo del nonno, entra in libreria un gatto parlante. Nonostante le iniziali perplessità del ragazzino, il gatto lo convince a partire per una missione molto speciale: salvare i libri dalla loro scomparsa. Inizia così la storia di un'amicizia magica: un'avventura che li porterà a percorrere quattro diversi labirinti per risolvere altrettante questioni esistenziali sull'importanza della lettura e sulla forza, infinita e imperscrutabile, dell'amore. Una favola dei nostri tempi, un'ode straordinaria al potere del libro e dell'immaginazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro 10 aprile 2025Una favola sulla forza delle parole.
-
eilid 19 gennaio 2025atmosfere studio ghibli
Rintarō è un ragazzo introverso e taciturno, che non ama la vita sociale. Dopo la morte del nonno, proprietario di una piccola libreria, decide di isolarsi abbandonando anche la scuola. Ma quando un gatto parlante appare nella sua vita, insieme scopriranno il vero significato del coraggio e dell’amicizia. Ricco di avventure magiche, questo romanzo esplora temi profondi legati al valore della lettura e all’amore per i libri. Sebbene a tratti risulta ripetitivo, trasmette concetti significativi che avvolgono il lettore in atmosfere misteriose, simili a quelle dei film d’animazione dello Studio Ghibli.
-
Vanessa 02 marzo 2024Bello e scorrevole, consigliato!
La storia è molto bella e toccante, porta qualsiasi lettore a riflettere sul potere dei libri e della lettura in sé, ma questa è solo la superficie del libro. Altri temi ben trattati sono il superamento de lutto e la crescita personale di Rintaro, nonché l’amicizia e l’amore; insomma è un libro completo. La narrazione è scorrevole, il romanzo si lascia leggere velocemente, pur rimanendo impresso. La ciliegina sulla torta: in formato cartaceo ha una splendida copertina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it