Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - copertina
Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - 2
Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - 3
Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - copertina
Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - 2
Il gatto non adulterato - Terry Pratchett,Gray Jolliffe - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il gatto non adulterato
Disponibilità immediata
10,32 €
-20% 12,90 €
10,32 € 12,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Lo sapevate? I gatti si dividono in gatti Finti e gatti Veri. I primi vivono nelle pubblicità, mangiano docilmente (o così pare) il cibo dalla scatoletta indicata e sono tranquilli come ologrammi; i secondi non si sa bene dove vivano (a casa vostra? Per strada? Dai vicini?), non si sa bene cosa mangino e c'è da temere quando sono troppo tranquilli. Per difendere questa nobile specie è necessario prima di tutto saperla riconoscere: a questo scopo, Terry Pratchett, il grandissimo creatore di Mondo Disco, affiancato da Grayjolliffe e dalle sue matite graffiami, ha scritto il prezioso volumetto che avete fra le mani. Qui sono descritti i gatti Veri in tutte le loro caratteristiche: orecchie che sembrano falciate da una forbice dentellata, udito in grado di sentire un frigorifero che si apre dall'altro lato della casa, nessun bisogno di avere un nome dal momento che l'unico che riescono a comprendere è 'Viadilìbruttobastardo!' In diciotto capitoli esilaranti, scoprirete come procurarvi un gatto Vero, come farvi abbandonare da lui nelle circostanze più raccapriccianti, come (non) portarlo dal veterinario, come stanarlo da un angolo irraggiungibile senza procurarvi ferite inguaribili e come vivere felici anche quando non c'è (perché in realtà è sempre con voi. Siete voi che non lo vedete).

Dettagli

28 gennaio 2016
162 p., ill. , Brossura
The unadulterated cat
9788867154838

Valutazioni e recensioni

  • Non avevo ancora avuto modo di leggere nessun caposaldo della bibliografia di Pratchett, caso ha voluto che iniziassi da un libro che si distacca dal mondo fantasy. Il libro è un saggio comico sulle caratteristiche del gatto. Detto così non sembra nulla di entusiasmante, ma questo è uno di quei libri che, pur non toccando argomenti profondi o complessi, tiene incollati fino alla fine. Potrebbe sembrare anche un po' monotematico (come si fa a parlare solo di gati??), ma nonostante tutto è così divertente da strappare più di una risata, anche se si è in pubblico.

  • Fabio Rossi

    Terry Pratchett, il grande autore che ha rivoluzionato il modo di raccontare il fantasy, mescolandolo con il comico, il grottesco e lo scientifico, lascia da parte Scuotivento, Duefiori, Morte e gli altri personaggi di Mondo Disco, e si cimenta in un saggio tutto da ridere sulle caratteristiche del gatto, animale magico che ogni tanto decide di vivere con noi umani per farci un piacere. Ottimi i disegni di accompagnamento. Per chi ama i gatti, per chi li teme, e per chi li considera entità aliene. Divertentissimo.

Conosci l'autore

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it