La storia della grande Austria allenata da Hugo Meisl e trascinata da Matthias Sindelar, detto cartavelina, leggendario bomber che osò sfidare Hitler rifiutandosi di giocare nella nazionale di calcio della Germania nazista che si annesse la vicina Austria nel 1938 e che per questo pagò con la vita morendo misteriosamente ma non troppo. Le vicende, incluse quelle storiche, sono narrate con dovizia di dettagli ma mai annoiando e, anzi, appassionando il lettore e trascinandolo, pagina dopo pagina, alla scoperta di eventi e, soprattutto, di uomini quasi dimenticati per lo scorrere del tempo ma pronti a riemergere con forza dal passato. Un libro da leggere d'un fiato e da non dimenticare.
Generazione Wunderteam. Ascesa e caduta della squadra delle meraviglie
Nel calcio, a volerlo cercare, un predecessore di un qualcosa di apparentemente nuovo in realtà lo si trova sempre. Prima dell’Olanda di Crujiff e dell’Ungheria di Puskás, l’incarnazione di uno stile rivoluzionario era stato il marchio di fabbrica di un’altra formazione: l’Austria – o il Wunderteam – di Hugo Meisl, Matthias Sindelar ed altri tra i giocatori più rispettati dell’epoca. Il Wunderteam, appellativo coniato nel 1931 e traducibile in Squadra delle Meraviglie o Squadra dei Miracoli, fu durante gli anni ’30 la massima espressione del calcio mitteleuropeo, grazie a uno stile di gioco che aveva perfezionato e reso vincente il famoso passing game o combination game ideato dagli scozzesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 febbraio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vanni 30 dicembre 2024Una storia da ricordare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it