Genesi 3.0
Tra echi kafkiani e il miglior Terry Gilliam, Angelo Calvisi porta la narrativa italiana dentro nuovi scenari. Genesi 3.0 è una Fiaba allucinata sui vincoli del potere e sulle storture del sangue, una satira visionaria su ciò che siamo o potremmo diventare.
Un bosco ai margini di un mondo, e ai margini del bosco un ragazzo e un uomo. Il ragazzo si chiama Simon, suo padre è il Polacco. Vivono liberi e in attesa, perché un giorno il Polacco deve far ritorno nella Grande Città per compiere una misteriosa missione urbanistica/militare. Mura, corridoi, sotterranei accolgono Simon, e una nuova vita alienata da lavori inutili, una burocrazia tumorale e una sanità distorta. Non importa cosa né perché, questo è il mondo confinato. Il racconto dell'ascesa di un ragazzo che si fa uomo in una società beffarda e perduta, sull'orlo di un riscatto mai immaginato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it