La gente di Bilbao nasce dove vuole - Maria Larrea - copertina
La gente di Bilbao nasce dove vuole - Maria Larrea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La gente di Bilbao nasce dove vuole
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Prix du premier roman 2022. Maria Larrea ricostruisce il puzzle delle sue memorie famigliari e ci porta nel racconto della sua vita, più romanzesco di qualsiasi invenzione. Una storia di orfani, bugie e legami famigliari ingannevoli, di corrida, amore e ricerca di se stessi.

«Una struggente dichiarazione d’amore che affascinerà tutti gli amanti della genealogia, delle inchieste e della Storia.» - Elle


La storia inizia in Spagna, con due nascite e due abbandoni. Nel giugno 1943 una prostituta di Bilbao dà alla luce un bambino, Julian, che affida ai gesuiti. Poco dopo, in Galizia, una donna partorisce una figlia, Victoria, e la lascia alle suore di un convento. Torna a cercarla dieci anni dopo. La bambina è di una bellezza divina ma la madre non riuscirà mai ad amarla. Da grandi Julian e Victoria si incontrano e danno alla luce Maria che, in un montaggio serrato campo controcampo, ci racconta la sua infanzia e quella dei genitori. Scorrono le scene e gli anni. Victoria e i suoi dieci fratelli e sorelle, la squadra di calcio della sventura; Julian in fuga dall’orfanotrofio per entrare in Marina, poi il loro incontro, l’amore e la partenza per Parigi. Lì la madre fa la portinaia e il padre il custode del Théâtre de la Michodière. Maria cresce nella capitale francese, tra gli attori, le scenografie, le armi da fuoco del padre, indipendentista basco, bevitore spesso violento, i silenzi della madre e gli scherni delle amiche. Ma la figlia di immigrati cambia la sua sorte. Diventa regista, si innamora, ha un figlio, prende le distanze dalle sue origini. Finché il destino non la riporta bruscamente indietro. A ventisette anni, una cartomante afferma che non è la figlia dei suoi genitori. Per scoprire la verità dovrà tornare a Bilbao, la città in cui è nata. “Inventerò la mia storia, perché la gente di Bilbao nasce dove vuole, come dice il proverbio. Solleva pietre, taglia alberi, è più forte dei certificati di nascita.”

Tropes e temi

Dettagli

3 ottobre 2023
176 p., Brossura
Les gens de Bilbao naissent où ils veulent
9788807035593

Valutazioni e recensioni

  • Paola
    Stupendo

    il racconto fa un percorso coinvolgente attraverso la vita di vari personaggi fino ad arrivare alla scrittrice. Dopo alcuni giorni trascorsi a Bilbao, tramite la lettura, mi sentivo ancora li; al mio parere la città rimane nel cuore e anche questa storia sconvolgente. Consiglio vivamente.

  •  Sarinsky
    Consigliato a chi ama le autobiografie e i drammi familiari

    Libro breve ma intenso, una storia fortissima che a me ha fatto riflettere molto sul rapporto spesso contorto e doloroso che si crea tra figli e genitori. Copertina bellissima!

  • Nik82
    Un po' deludente

    16\2024 Un uomo di Bilbao, vissuto in un orfanotrofio, una donna galiziana, abbandonata e poi ripresa dai propri genitori, si incontrano, si innamorano, si sposano e hanno una figlia. La figlia, autrice e narratrice, racconta la sua vita in questa famiglia spagnola emigrata a Parigi fino ad una scoperta "fortuita" che le cambierà l'esistenza. Storia già letta, niente di particolarmente originale. Sullo sfondo anche Bilbao che adoro

Conosci l'autore

Foto di Maria Larrea

Maria Larrea

1979, Bilbao

Maria Larrea è un'autrice e sceneggiatrice francese. Nata a Bilbao, è cresciuta e ha studiato cinematografia a Parigi. Nel 2023 Feltrinelli pubblica in Italia, La gente di Bilbao nasce dove vuole, romanzo autobiografico vincitore del Prix du premier roman 2022.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail