Georgia. Sacred and Secular Vocal Polyphony - CD Audio di Ensemble Basiani
Georgia. Sacred and Secular Vocal Polyphony - CD Audio di Ensemble Basiani - 2
Georgia. Sacred and Secular Vocal Polyphony - CD Audio di Ensemble Basiani
Georgia. Sacred and Secular Vocal Polyphony - CD Audio di Ensemble Basiani - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Georgia. Sacred and Secular Vocal Polyphony
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con legami profondi con la quotidianità e contesti spirituali, attraverso la liturgia ortodossa, ma anche attraverso ballate, ninne nanne, canzoni e musica di circostanza, a sofisticata polifonia della Georgia – qui eseguita con passione e invenzione dall’Ensemble Basiani – evoca un passato musicale lontano anche se sorprende per la sua modernità.
Possiamo supporre che si esegua da tempo immemorabile in quanto la sua vasta e variegata eredità musicale continua a tutt’oggi ad essere intimamente legata alla vita materiale e simbolica di un popolo che esprime le proprie emozioni e riafferma la propria esistenza attraverso il canto. Un’arte popolare che gioca un ruolo centrale nei momenti importanti della quotidianità ed è eseguita da gruppi di uomini e di donne, molto raramente da gruppi misti. La musica è un patrimonio della comunità e tutti i georgiani sono qualificati per prendere parte alle circostanze in cui è usata.
Oltre alle specifiche caratteristiche linguistiche e dialettali delle regioni che compongono la Georgia, ognuna di esse ha forme musicali, stili e pratiche differenti legate a specifiche circostanze sociali. Con profonde radici europee e certe fioriture mediterranee (una tradizione genuina e ancestrale della viticoltura e della gastronomia), la bellezza, la raffinatezza e la complessità della sua polifonia vocale -sacra e secolare – coincidono con l’uso di una lingua (kartuli) con un alfabeto non-Cyrillic (mkhedruli) in uso dall’XI secolo, anch’esso unico al mondo.

Dettagli

23 giugno 2023
3415820000739

Brani

Disco 1

1 Mravalzhamier (Longue Vie), Kakhétie
2 Mravalzhamier (Longue Vie), Gourie
3 Odoia
4 Adilei
5 Ghmerto, Mets Gadmomkhede
6 Maqruli
7 Kristes Perkhuli (Ronde du Christ)
8 Berikatsi Var (Je suis un vieil homme)
9 Shvidkatsa
10 Cheqa Ramsa
11 Chona
12 Khasanbegura
13 Chakrulo
14 Naduri : Sajavakhura
15 Shen Khar Venakhi (Vous êtes un vignoble), Kakhétie
16 Shen Khar Venakhi (Vous êtes un vignoble), Gourie
17 Jvarsa Shensa (Ta Croix)
18 Shen, Romelman Gananatle (Toi qui par Ton éclat)
19 Angelosi Ghaghadebs (L'ange pleura)
20 Ganatldi, Ganatldi (Brille, Brille, Nouvelle Jérusalem)
21 Kvertkhi Ieses Dzirisagan (La branche, la racine de Jessé)
22 Gvtismshobelo Kaltsulo (Salut, O Vierge)
23 Shoba Sheni Ukhrtsnel Ars (La Naissance)
24 Akebdit Sakhelsa Uplisasa (Louons le Nom du Seigneur)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it