A German Officer in Occupied Paris
A German Officer in Occupied Paris
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A German Officer in Occupied Paris
Scaricabile subito
18,71 €
18,71 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ernst Jünger was one of twentieth-century Germany’s most important—and most controversial—writers. Decorated for bravery in World War I and the author of the acclaimed western front memoir Storm of Steel, he frankly depicted war’s horrors even as he extolled its glories. As a Wehrmacht captain during World War II, Jünger faithfully kept a journal in occupied Paris and continued to write on the eastern front and in Germany until its defeat—writings that are of major historical and literary significance. Jünger’s Paris journals document his Francophile excitement, romantic affairs, and fascination with botany and entomology, alongside mystical and religious ruminations and trenchant observations on the occupation and the politics of collaboration. While working as a mail censor, he led the privileged life of an officer, encountering artists such as Céline, Cocteau, Braque, and Picasso. His notes from the Caucasus depict the chaos after Stalingrad and atrocities on the eastern front. Upon returning to Paris, Jünger observed the French resistance and was close to the German military conspirators who plotted to assassinate Hitler in 1944. After fleeing France, he reunited with his family as Germany’s capitulation approached. Both participant and commentator, close to the horrors of history but often distancing himself from them, Jünger turned his life and experiences into a work of art. These wartime journals appear here in English for the first time, giving fresh insights into the quandaries of the twentieth century from the keen pen of a paradoxical observer.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231548380

Conosci l'autore

Foto di Ernst Jünger

Ernst Jünger

1895, Heidelberg

Ernst Jünger è stato uno scrittore tedesco. Volontario nel primo conflitto mondiale, idealizzò la guerra come prova di coraggio e presa di coscienza di ignote dimensioni psichiche, nel diario di guerra Tempeste d’acciaio (In Stahlgewittern, 1920), nei racconti di Fuoco e sangue (Feuer und Blut, 1925) e Ludi africani (Afrikanische Spiele, 1936), nei saggi La lotta come esperienza interiore (Der Kampf als inneres Erlebnis, 1922) e Il cuore avventuroso (Das abenteuerliche Herz, raccolti nel 1929). Nel saggio L’operaio (Der Arbeiter, 1932) polemizzò con il romanticismo politico e identificò nel lavoratore-soldato il rappresentante dell’epoca moderna, che ha distrutto in sé ogni individualità. J. fu nazista, ma già nel romanzo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows