La gestione d'impresa
La nuova edizione nasce dall'esigenza di descrivere la gestione dell'impresa moderna in relazione al mutato contesto economico, caratterizzato, da un lato, dalla diffusione dell'innovazione tecnologica e dalla dematerializzazione degli assets operativi, dall'altro, da una crisi così profonda da costringere le imprese a ricercare nuovi obiettivi e strategie alternative (tra cui il c.d. turnaround). In tale ottica l'attenzione è focalizzata anzitutto sui nuovi profili di corporate governance e sulle regole introdotte nell'ambito dei mercati finanziari. I nuovi modelli di governo hanno richiesto, dunque, di focalizzare l'attenzione sugli aspetti organizzativi e, quindi, strategici, specie laddove sono stati necessari interventi di ristrutturazione. In tal senso, particolare interesse viene dedicato alla dinamica dell'equilibrio d'impresa, nelle relazioni con l'ambiente-mercato (a livello macro) e con il relativo settore produttivo di appartenenza (a livello micro).
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it