La gestione dei servizi pubblici locali dopo il d.lgs. 23 dicembre 2022, N. 201 - Nicola Aicardi,Giuseppe Caia,Massimo Calcagnite - copertina
La gestione dei servizi pubblici locali dopo il d.lgs. 23 dicembre 2022, N. 201 - Nicola Aicardi,Giuseppe Caia,Massimo Calcagnite - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La gestione dei servizi pubblici locali dopo il d.lgs. 23 dicembre 2022, N. 201
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo secondo volume, vengono esaminati gli ulteriori specifici profili della disciplina di riordino introdotta con il d.lgs. n. 201/2022: le finalità del riordino, la collaborazione istituzionale e il coordinamento per i servizi pubblici locali, la tipicità delle forme di gestione dei servizi pubblici locali; l’istituzione dei servizi pubblici locali, le verifiche preliminari nelle scelte di organizzazione del servizio pubblico, i regimi di riserva pubblica, la scelta della modalità di gestione; la genesi e l’evoluzione della disciplina in materia di società miste, gli oggetti della società mista e i limiti al relativo utilizzo, le prospettive di maggiore flessibilità dello strumento, il ruolo del socio pubblico e quello del socio privato; reti e impianti per la gestione dei servizi pubblici locali, regimi proprietari e di messa a disposizione dei gestori, le norme generali e il rapporto con la normativa di settore, la sorte degli impianti nei trapassi gestionali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Universitaria & Professionale
Libreria Universitaria & Professionale Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
442 p., Brossura
9791259769299
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it