Gesù di Nazaret - Ida Magli - ebook
Gesù di Nazaret - Ida Magli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gesù di Nazaret
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'Occidente è nato dalla fi gura di Gesù, per cui riformare la lettura di Gesù vuol dire riformare la lettura che l'Occidente fa (o ha già fatto) di se stesso paragonandola alle proprie origini. Gianni Baget Bozzo Si può chiamare quella di Gesù una religione dell'umanità dell'uomo? È difficile definirla "religione" perché si dovrebbe concepirne la possibilità senza le strutture fondamentali del sacro, ossia senza strutture di potere. L'analisi compiuta in questo libro tende a dimostrare che Gesù ha eliminato il fondamento della cultura ebraica scalzando i legami di sangue come unità di essenza, il tempo come attesa della salvezza, i tabù e i rituali di purificazione. Viceversa il cristianesimo, costituendosi fin dalle prime azioni di Pietro e di Paolo con tutte le strutture normali del sacro, non ha messo in atto quello che Gesù aveva proposto. Si tratta di un'operazione impossibile? A giudicare da quello che è avvenuto nei duemila anni trascorsi e da quello che sta avvenendo oggi, con il riavvicinamento della Chiesa wojtyliana all'ebraismo e al musulmanesimo, sembrerebbe di sì. Tuttavia la proposta di Gesù si presenta come l'unica veramente degna dell'uomo contemporaneo, l'unica capace di salvarlo. Gesù, contrariamente a tutti gli uomini, non ha vissuto in modo inconsapevole e ovvio i valori sui quali si fondava la sua cultura, ma ne ha preso le radici, profondamente nascoste, e le ha capovolte, dichiarando che esse erano ormai inutili. Tutti sono stati contro di lui.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
196 p.
Reflowable
9788858657331

Valutazioni e recensioni

  • tesi interessanti e impegnative

  • Ho letto questo libro tantissimi anni fa e mi è tornato vividamente in mente mentre, ultimamente, leggevo il bellissimo libro di Saramago “Il Vangelo secondo Gesù Cristo”. Due modi assolutamente opposti di affrontare l’argomento Gesù. Saramago usa fantasia e poesia, sostenute da una prosa superlativa. Ida Magli utilizza le sue capacità di analisi sulla figura storica ed umana come emerge dai Vangeli, con lo strumento che le è proprio: l’antropologia culturale. La figura che ne esce è quella di un innovatore, di una personalità impregnata della cultura del suo popolo ed aderente al proprio tempo, ma capace di superarne i limiti ed i tabù. Un Gesù inaspettato e sorprendente. Figlio di Dio? Questo l’antropologia non lo può determinare, ma di sicuro un essere umano che si distacca dal gregge dei suoi simili e brilla di luce propria. Il libro non è facilissimo da leggere, ma ne vale assolutamente la pena, per chi è interessato all’argomento.

Conosci l'autore

Foto di Ida Magli

Ida Magli

1925, Roma

Antropologa e saggista laureata in filosofia, e diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Santa Cecilia, per anni ha insegnato antropologia culturale alla Sapienza di Roma. Nei suoi studi ha analizzato nel profondo la società italiana ed europea. Ha collaborato per anni con «la Repubblica», «L'Espresso» e «Il Giornale». Autrice di numerosi saggi, tra cui Santa Teresa di Lisieux, Viaggio intorno all'uomo bianco, La donna un problema aperto, Storia Laica delle donne religiose, ha firmato fra l'altro la voce "antropologia culturale" per l'enciclopedia Garzanti. Per BUR ha pubblicato Difendere l’Italia, La dittatura europea, Dopo l’Occidente, Gesù di Nazaret, Il mulino di Ofelia e Omaggio agli...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail