Gesù unica storia visibile di realtà invisibili
Ancora una riflessione di Nomask Cesarscoin su un argomento quanto mai attuale. In un momento in cui cresce la sfiducia nei confronti delle religioni in senso generale da una parte e si esasperano i radicalismi dall'altra, l'autore precisa il senso di una adesione sincera al cristianesimo cattolico, in quanto fonte di verità. Attraverso l'analisi del testo fondamentale della religione cristiana, la Bibbia, e una riflessione attenta sulla figura e l'autenticità di Gesù, ci fa comprendere come la ragione sia la base e la giustificazione della religione stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it