Gianfranco Zanafredi fa sue alcune importanti lezioni: quella del razionalismo europeo, da Mies a Terragni, quella di Carlo Scarpa sull'importanza del dettaglio, e quella della materialità di un costruire ritagliato su un'attenta lettura della storia, svolta spesso in termini indiziari, e fatta interagire in modo secco con la grana dei luoghi. Luoghi che, per Zanafredi sono quelli di un'Emilia fatta di pianure ed emergenze territoriali segnate da un'orizzontalità calma, che mischia le atmosfere rurali con le velocità di Maranello, la tradizione di un'architettura compatta e anti-monumentale con uno dei più avanzati ordinamenti sociali d'Italia.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it