Giardini viventi. Coltivare la città per curare il mondo
Il progetto di paesaggio è da sempre un formidabile campo di sperimentazione di nuovi possibili rapporti con le altre specie viventi. Molti percorsi di ricerca che stanno prendendo forma oggi si riferiscono alla costruzione di nuove parentele, intese come superamento del concetto stesso di specie e costruzione di nuovi legami con il vivente per mezzo di rinnovate forme di cura. In particolare, la coltivazione come allargamento del concetto di multifunzionalità agricola apre a molteplici interpretazioni. In questo saggio, la lente del giardino inteso come spazio simbolico e metafora permette di evidenziare e approfondire tre differenti declinazioni della coltivazione urbana. Jardin vivant, Edible garden, Community garden sono paesaggi-giardino ibridi che, pur avendo una comune origine nella crisi ambientale ed ecologica in corso, offrono risposte differenti proponendo nuove narrazioni e orientando nuovi comportamenti e consuetudini, mostrando una grande fertilità rispetto ai significati individuali e collettivi, con importanti ricadute sulle comunità, sulla città e sui funzionamenti ecologici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it