Il giardino dipinto. Alberi, fiori, frutti nell’arte e nel mito. Ediz. illustrata - Stefano Zuffi - copertina
Il giardino dipinto. Alberi, fiori, frutti nell’arte e nel mito. Ediz. illustrata - Stefano Zuffi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il giardino dipinto. Alberi, fiori, frutti nell’arte e nel mito. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nella Bibbia, Adamo ed Eva passeggiano nel meraviglioso giardino dell’Eden, e ne vengono cacciati a causa di un frutto proibito; nel mondo classico l’origine di ogni pianta e fiore si associa a un mito; nella letteratura del Medioevo si afferma il “romanzo della rosa”, e Dante immagina il Paradiso in forma di “candida rosa”; nel Rinascimento Leonardo ha esplorato con appassionata partecipazione le leggi della natura partendo proprio dai vegetali; nell’età barocca la “febbre dei tulipani” ha provocato in Olanda una crisi finanziaria di proporzioni inimmaginabili; nell’Illuminismo Voltaire ci ricorda quanto sia necessario “coltivare il proprio orto”; l’introduzione di nuove specie e coltivazioni cambia il paesaggio e l’alimentazione di interi continenti. E oggi ci rendiamo conto di quanto sia delicato, fragile e indispensabile la cura del pianeta partendo dal “verde” dei campi, dei boschi, di ogni singolo seme o fiore. Attraverso una accurata selezione di immagini, con sorprendenti particolari tra celebri capolavori e opere da scoprire, questo volume illustra la presenza di alberi, fiori e frutti nell’arte. Per ogni singola specie botanica vengono presentati i miti, i significati simbolici, i riferimenti storici e letterari. Il lettore si troverà così di volta in volta a passeggiare in un bosco, in un parco, in un giardino, in un frutteto o in orto, con la compagnia di splendidi dipinti e con commenti brevi e documentati.

Dettagli

21 giugno 2024
208 p., ill. , Rilegato
9788866487067

Conosci l'autore

Foto di Stefano Zuffi

Stefano Zuffi

Stefano Zuffi è uno storico dell'arte, curatore di mostre e della collana «I Dizionari dell'Arte». È vicepresidente dell'associazione Amici di Brera e Amici del Poldi Pezzoli. Ha pubblicato numerosi volumi e guide artistiche sul Rinascimento e sul Barocco. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo le guide realizzate per l'editore Sassi e il libro fotografico, realizzato in collaborazione con Marco Carminati, Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella (Mondadori Electa). Per "Feltrinelli Kids" ha pubblicato Il mondo dipinto (2009), Le parole dell'arte (2011) e La paura e il desiderio (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail