Il gigante (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di George Stevens - DVD
Il gigante (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di George Stevens - DVD - 2
Il gigante (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di George Stevens - DVD
Il gigante (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di George Stevens - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Il gigante (2 DVD)<span>.</span> Special Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Saga di una famiglia di allevatori di bestiame del Texas, il cui proprietario fatica a stare al passo con il mondo che cambia e con il suo agguerrito vicino, il quale si arricchisce grazie al petrolio.

Dettagli

1956
DVD
2
7321958232217

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2003
  • Warner Home Video
  • 198 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo; Tedesco; Francese; Olandese; Arabo; Bulgaro; Rumeno; Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Full Screen
  • commenti critici; commenti tecnici; interviste; documentario; foto; dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

  • Federica Marcucci

    Il Gigante Melodrammone costruito nel tipico stile Warner, condito da un cast superbo e da un’ambientazione mozzafiato, il Gigante è una grande saga familiare ambientata nel selvaggio West. Bick Benedict (Rock Hudson) è un ricco texano allevatore di bestiame che sposa Leslie (Elizabeth Taylor) una bellezza del Maryland. Poi c’è lo spavaldo Jett Rink (James Dean), ex dipendente del ranch a cui la sorella di Bick ha lasciato parte della proprietà. Quando Jett, innamorato senza speranza di Leslie, scopre un pozzo di petrolio si costruisce un’immensa fortuna, ma ciò non gli impedirà di sprofondare nell’alcool. Jordy (Dennis Hopper) si iscrive alla facoltà di medicina, poi sposa, contro il volere del padre, una ragazza messicana. Judy frequenta la scuola di economia rurale. Luz è innamorata di Rink. Pregiudizi, rancori e una redenzione finale solo per chi è stato in grado di ammettere le proprie colpe e di venire a patti con la vita. Ma il vero Gigante non è il Texas con i suoi paesaggi arsi dal sole ma James Dean qui al suo ultimo film. Lui che, scomparso tragicamente prima della fine delle riprese, con questa testamentaria, intensa interpretazione sembra quasi preannunciare la sua prematura fine. Come Jett anche James ha costruito la sua fortuna da giovane per poi autodistruggersi, vittima del sogno americano nella realtà e nella finzione.

Conosci l'autore

Foto di Rock Hudson

Rock Hudson

1924, Winnetka, Illinois

"Nome d'arte di Roy Harold Sherer jr., attore statunitense. Figlio di genitori divorziati, rifiutato da molte scuole di recitazione, con un passato fatto di lavori umili prima e dopo la guerra (combattuta in qualità di meccanico su una portaerei), quando invia le sue foto ai produttori hollywoodiani non può contare su nient'altro che i suoi capelli neri ondulati, la mascella forte, l'altezza imponente e il fisico prestante e atletico, ma è quanto basta. Dopo l'esordio con Falchi in picchiata (1948) di R. Walsh, la sua prestanza fisica viene messa in mostra in molti film d'avventura, fino a quando il suo sguardo patetico e dolente, da bravo ragazzo troppo cresciuto in altezza, nel melodramma La magnifica ossessione (1954) di D. Sirk riesce a conquistare il grande pubblico e a imporsi definitivamente....

Foto di James Dean

James Dean

1931, Marion, Indiana

Propr. J. Byron D., attore statunitense. Nato in una famiglia metodista, giovanissimo perde la madre e, a causa dei rapporti conflittuali con il padre, viene allevato dagli zii in una fattoria a Fairmount. Si avvicina al mondo dello spettacolo con piccole apparizioni televisive e teatrali. Nel 1952 si iscrive all'Actor's Studio di L. Strasberg e ottiene i suoi primi successi a Broadway, vincendo un premio come miglior attore esordiente. Notato dal regista E. Kazan, viene scelto per interpretare il ruolo del fragile e ribelle Caleb Trask, in perenne lotta con un padre severo e prepotente, nel dramma psicologico La valle dell'Eden (1955). È la consacrazione: critica e pubblico sono concordi nell'affermare che è nata una stella e il giovane solitario e sbandato è uno dei pochi attori a ricevere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail