Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - copertina
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 2
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 3
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 4
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 5
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 6
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 7
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - copertina
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 2
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 3
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 4
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 5
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 6
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale - Agnese Sonato,Telmo Pievani - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giganti per davvero. Il gigantismo nel mondo animale
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Pensate che i giganti esistano soltanto nelle fiabe e nei miti? O che si siano già tutti estinti? In realtà, eccome se esistono! E per vederli da vicino, Gully e Lilly, i protagonisti di questo incredibile viaggio, si sono avventurati ai quattro angoli del pianeta. Assieme a loro, scopriremo uno dei fenomeni più bizzarri dell’evoluzione: il gigantismo animale e il suo opposto, il nanismo animale (gli animali sono molto più grandi o molto più piccoli rispetto alle loro dimensioni normali). Il drago di Komodo, la lontra gigante, l’anaconda, la balenottera azzurra, la tarantola Golia, il camaleonte, la falena cometa, il camaleonte di Parson sono solo alcuni degli incredibili “giganti” che conosceremo da vicino. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

10 giugno 2020
64 p., ill. , Rilegato
9788893930246

Conosci l'autore

Foto di Telmo Pievani

Telmo Pievani

1970, Gazzaniga (Bergamo)

Laureato in Filosofia della Scienza a Milano, si è poi specializzato negli Stati Uniti, conseguendo un Dottorato e facendo ricerca in biologia evolutiva e filosofia della biologia, all'American Museum of Natural History di New York. Dal 2005 al 2012 è stato professore associato di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insegnado epistemologia. Dal 2007 è stato inoltre vicedirettore del dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” e vicepresidente del corso di laurea in Scienze dell’Educazione. Dal 2012 insegna Filosofia delle Scienze Biologiche (prima cattedra in Italia) all'Università di Padova. Grande comunicatore scientifico, dal 2013 fa parte del Comitato Scientifico di BergamoScienza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail