Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - copertina
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 2
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 3
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 4
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 5
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 6
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - copertina
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 2
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 3
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 4
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 5
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza prosegue il programma di valorizzazione dei personaggi e delle grandi manifatture che hanno costruito il Made in Italy ceramico. Dopo Lenci e Chini, è ora la volta di Gio Ponti. La pubblicazione rappresenta il primo volume monografico dedicato a Gio Ponti (Milano, 1891–1979), tra i massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Architetto, designer e intellettuale, fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative: il volume rappresenta un’imperdibile occasione per approfondire il ruolo centrale che interpretò nel dibattitto culturale e nella definizione del razionalismo italiano.

Dettagli

25 marzo 2024
352 p., ill. , Rilegato
9791255610779
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail