Giochi con le parole. Per imparare a leggere divertendosi
Sono giochi di parole che sviluppano l'intelligenza, la capacità di attenzione, la memoria, la creatività di ragazzini in età scolare: dalle elementari alla prima media circa. In che modo? Consolidando ciò che hanno appreso a scuola: il riconoscimento delle lettere, la velocità di lettura, ma in modo leggero, cioè più simile a un gioco che a un compito o a una ripetizione. Senza il peso del dovere che sovente si accompagna alla noia e quindi al rifiuto. I giochi sono presentati in singole schede, che indicano i materiali occorrenti, il numero dei giocatori coinvolti, le regole da seguire, il tempo necessario, le competenze specifiche che si vanno a consolidare.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it