Giochi di ombre - Daniela Dawan - copertina
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 2
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 3
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 4
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 5
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 6
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 7
Giochi di ombre - Daniela Dawan - copertina
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 2
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 3
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 4
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 5
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 6
Giochi di ombre - Daniela Dawan - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Libia
Giochi di ombre
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un sorprendente romanzo di formazione che rivela le domande più intime degli adolescenti e la loro ricerca di risposte per il futuro.

A suo padre non disse nulla, era il suo segreto. Si confortò pensando che, nella vita, arriva sempre un momento in cui si inizia a conservare segreti. Questo era il suo.

Questa è la storia di quattro amici liceali e della zia di uno di loro, un tipo tosto che protesta in piazza per Fridays for Future e sa raccontare storie. Ed è proprio a casa sua, nel centro esatto di Milano, che i quattro scopriranno per caso una botola segreta che li condurrà nei sotterranei di un antico monastero benedettino, un luogo di torture dove venivano segregati eretici e prigionieri al tempo della peste. Nel "mondo di sotto", alla luce fioca del cellulare, i ragazzi scopriranno l'ombra creduta vera di un monaco: Gunotto da Pavia, conosciuto proprio grazie ai racconti della zia. Ma cosa vorrà mai da loro e perché gli appare all'improvviso? «La magia e la realtà sono legate. Se ci credi è magia: sei tu che la fai esistere credendoci. Se non ci credi è realtà», dice Antonio che ama traverstirsi da Aiace e scrive poesie bellissime. Omar e Olivia, legati a doppio filo, si troveranno così a fare i conti con una parte di loro tenuta – chissà poi perché – segreta: l'omosessualità di uno e le illusioni d'amore dell'altra. E infine Nina, solare e combattiva, felice di farsi trasportare in un altrove che aprirà squarci inattesi nella sua vita familiare. Il viaggio sotterraneo cambierà per sempre il loro destino?

Dettagli

204 p., Brossura
9788809897236

Valutazioni e recensioni

  • GiorgiaMorfino
    Bello

    Per me è stata una lettura piacevole, credevo trattasse solo di fantasy ma se ti soffermi su alcuni argomenti citati, riesci, oltre che a usare la tua immaginazione, a immergerti nel passato e nel presente. Sicuramente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Daniela Dawan

Daniela Dawan

0, Tripoli

Avvocato, è nata a Tripoli dove ha vissuto la sua prima infanzia. È rientrata in Italia nel 1967, con la famiglia, in seguito alla Guerra dei sei giorni. È vissuta a Roma, a Bruxelles e negli Stati Uniti. Attualmente vive e lavora a Milano. Ha pubblicato con editori specializzati alcuni saggi di argomento giuridico e legale.Nel 2010 ha pubblicato con Marsilio Non dite che col tempo si dimentica, il suo primo romanzo. Nel 2018 esce Qual è la via del vento (E/O).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it