Il gioco d'azzardo in Italia. Contributi per un approccio interdisciplinare - copertina
Il gioco d'azzardo in Italia. Contributi per un approccio interdisciplinare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco d'azzardo in Italia. Contributi per un approccio interdisciplinare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,00 €
47,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il gioco d'azzardo rappresenta un fenomeno in continuo mutamento, di crescente complessità e di non facile controllo, con impatti talvolta imprevedibili sull'individuo, sull'azienda, sull'economia di una nazione, sulla criminalità organizzata, sull'intera collettività. Nel corso del 2014 è stato creato presso l'Università degli Studi "Kore" di Enna un gruppo di ricerca sul tema, che ha visto l'adesione di un cospicuo numero di ricercatori e docenti. Ad un anno dalla sua formazione, il gruppo ha prodotto questo primo volume composto da sedici saggi, a carattere tanto teorico quanto empirico, volto ad offrire un approccio interdisciplinare del fenomeno. Questo è, infatti, osservato in una pluralità di chiavi di lettura: economica, aziendale, sociologica, psicologica e giuridica, così come in una pluralità di oggetti d'indagine, che spaziano dalle relazioni tra il gioco d'azzardo e la crisi economica, al mercato e ai suoi costi sociali, dal gioco d'azzardo patologico alle particolari tipologie di gioco. I contributi proposti forniscono un'istantanea attuale di un fenomeno in inarrestabile mutamento sotto ognuno dei profili indagati, nonché un supporto per tutti i soggetti interessati dalla filiera del gioco d'azzardo, nel tentativo di migliorarne i risultati, nel pieno rispetto delle "regole del gioco" concorrenziale, delle esigenze erariali dello Stato e, ancor prima, nel pieno rispetto del giocatore in quanto individuo.

Dettagli

29 giugno 2016
Libro universitario
362 p., Brossura
9788891726513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it