Il gioco d'azzardo problematico. Politiche e impatti sociali - Fabio Lucchini - copertina
Il gioco d'azzardo problematico. Politiche e impatti sociali - Fabio Lucchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco d'azzardo problematico. Politiche e impatti sociali
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un testo per gli studenti dei corsi di Sociologia, Scienza politica ed Economia, ma anche per i policymaker interessati a conoscere dati e acquisire metodologie per affrontare un tema al centro del dibattito pubblico. È ormai riconosciuto quanto siano rilevanti le ripercussioni economiche, psicologiche e relazionali dei comportamenti di gioco eccessivo sull’individuo e il suo ambiente sociale. Con l’aumento delle occasioni di gioco a partire dai primi anni Duemila, anche in Italia questo tema è assurto agli onori della cronaca, generando allarme sociale, mobilitando l’opinione pubblica e attivando i decisori politici a livello locale e nazionale. Partendo da queste premesse, il volume intende approfondire in maniera sistematica l’impatto del gioco d’azzardo problematico, riflettendo sulla riconosciuta associazione tra indicatori di posizione sociale e fenomeni connessi alla salute. Dopo un’attenta descrizione delle politiche sul gambling e un’analisi sociologica del profilo dei giocatori problematici, nel volume viene presentata la più recente ricerca italiana dedicata ai costi sociali del fenomeno (sanitari, di disoccupazione e mancata produttività, associati a suicidi, rotture familiari e problemi legali).

Dettagli

Libro universitario
94 p., Brossura
9788891790088
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it