Il gioco educativo
Il libro analizza i seguenti quesiti: Che cosa è il gioco? Quali sono le caratteristiche e le funzioni del gioco? Quali sono i metodi e le strategie di apprendimento sviluppate durante il gioco? Qual è l’importanza del gioco nella nostra vita quotidiana? Per l’Autore “Il gioco è movimento, spontaneità, impegno, ricerca, comunicazione. Il gioco è libera espressione d’ingegno, di abilità, di energia creativa, della casualità. Giocare è vivere, è divertirsi, è apprendere per interesse, per curiosità, per imitazione. Giocare è vivere “qui ed ora” con creatività ed estemporaneità, senza un rigido sviluppo di attività e senza vincoli spaziali e temporali, se non quelli stessi del gioco. Giocare, quindi, è un’arte, dove ci si diverte e si impara a vivere e a conoscere dall’esperienza.” In seguito l’Autore espone il modello di Gioco Educativo, le funzioni del Gioco Educativo, l’evoluzione della Didattica del Gioco Educativo, i metodi e le strategie di apprendimento del Gioco Educativo, la proposta di Ludoteca e l’utilizzo dei Giochi Educativi come Test Didattici. Per l’Autore “Il Gioco Educativo è uno strumento capace di consentire: - una reale ed efficace interazione con l’ambiente familiare e sociale; - l’uso di un Test Didattico, basato sui criteri delle Scienze dell’Educazione, in grado di stimolare, di sviluppare e di verificare le abilità dei bambini; - un nuovo modo di impostare l’insegnamento, basato sul gioco costruttivo, sul divertimento e sul rapporto sociale. I Test Didattici consentono di valutare le capacità e le strategie mentali dei bambini, senza svincolarle dal contesto educativo e dal rapporto di insegnamento-apprendimento, in maniera da creare le ipotesi psicopedagogiche da sperimentare nella prassi quotidiana.”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows