La Gioconda - CD Audio di Maria Callas,Amilcare Ponchielli,Orchestra Sinfonica RAI di Torino,Antonino Votto
La Gioconda - CD Audio di Maria Callas,Amilcare Ponchielli,Orchestra Sinfonica RAI di Torino,Antonino Votto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Gioconda
Attualmente non disponibile
27,80 €
27,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione



Registrazione del 1952

Dettagli

3
6 febbraio 2004
0636943130223

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Amilcare Ponchielli

Amilcare Ponchielli

1834, Paderno Fasolaro, Cremona

Compositore. Studiò al conservatorio di Milano, dove, dal 1883, insegnerà composizione avendo come allievi, tra gli altri, Puccini e Mascagni. Dal 1861 al 1886 fu maestro di cappella nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Bergamo. Con la sua prima opera, I promessi sposi (già composta e rappresentata a Cremona nel 1856 su libretto anonimo, ma poi rielaborata su libretto di E. Praga e andata nuovamente in scena al Teatro Dal Verme di Milano nel 1872) ottenne una buona affermazione, che gli valse una scrittura alla Scala. A un altro notevole successo, I Lituani (1874), seguì il trionfo, pure alla Scala, della Gioconda, su libretto di Tobia Gorrio, pseud. di A. Boito (1876; seconda versione 1880). La produzione di P. si situa in un momento difficile del melodramma italiano, nel mutato clima morale...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La Gioconda: Act 1: Prelude
Play Pausa
2 La Gioconda: Act 1: Feste! Pane! Feste!(Marinai, Poppolo)
Play Pausa
3 La Gioconda: Act 1: E cantan su lor tombe! (Barnaba)
Play Pausa
4 La Gioconda: Act 1: Figlia, che reggi il tremulo pie' (La Cieca, Barnaba, Gioconda)
Play Pausa
5 La Gioconda: Act 1: L'ora non giunse ancor (Gioconda, La Cieca, Barnaba)
Play Pausa
6 La Gioconda: Act 1: Gloria a chi vince! (Popolo, Marinai)
Play Pausa
7 La Gioconda: Act 1: Questi e l'uom ch'io cerco (Barnaba, Zuane, Isepo e detti, La Cieca)
Play Pausa
8 La Gioconda: Act 1: Suo covo e un tugurio (Barnaba, Gioconda, Enzo)
Play Pausa
9 La Gioconda: Act 1: Ribellion! (Alvise, Laura)
Play Pausa
10 La Gioconda: Act 1: Voce di donna (La Cieca)
Play Pausa
11 La Gioconda: Act 1: Enzo Grimaldo, Principe di Santafior (Barnaba, Enzo)
Play Pausa
12 La Gioconda: Act 1: Maledici? Sta ben (Barnaba, Isepo, Gioconda)
Play Pausa
13 La Gioconda: Act 1: O monumento! (Barnaba)
Play Pausa
14 La Gioconda: Act 1: Carneval! Baccanal! (Popolo)
Play Pausa
15 La Gioconda: Act 1: Angele Dei... (Detti, Barnabotto, Gioconda, La Cieca)

Disco 2

Play Pausa
1 La Gioconda: Act 2: Ho! he! ho! he! Fissa il timone! (Marinai)
Play Pausa
2 La Gioconda: Act 2: Pescator, affonda, l'esca (Barnaba, Isepo, Chorus)
Play Pausa
3 La Gioconda: Act 2: Sia gloria ai canti dei naviganti! (Enzo, Ragazzi, Donne, Marinai)
Play Pausa
4 La Gioconda: Act 2: Cielo e mar! (Enzo)
Play Pausa
5 La Gioconda: Act 2: Ma chi vien? (Enzo, Laura)
Play Pausa
6 La Gioconda: Act 2: Deh non turbare (Enzo, Laura)
Play Pausa
7 La Gioconda: Act 2: E il tuo nocchier (Enzo, Laura)
Play Pausa
8 La Gioconda: Act 2: Stella del marinar! (Laura)
Play Pausa
9 La Gioconda: Act 2: E un anatema! (Gioconda, Laura)
Play Pausa
10 La Gioconda: Act 2: L'amo come il fulgor del creato (Laura, Gioconda)
Play Pausa
11 La Gioconda: Act 2: Il mio braccio t'afferra! (Gioconda, Laura, Barnaba)
Play Pausa
12 La Gioconda: Act 2: Laura, Laura, ove sei? (Enzo, Gioconda)
Play Pausa
13 La Gioconda: Act 2: Tu sei tradito! (Detti, Marinai)
Play Pausa
14 La Gioconda: Act 3: Si, morir ella de'! (Alvise)
Play Pausa
15 La Gioconda: Act 3: Ombre di mia prosapia (Alvise)
Play Pausa
16 La Gioconda: Act 3: Qui chiamata m'avete?... Bella cosi, madonna (Laura, Alvise)
Play Pausa
17 La Gioconda: Act 3: Morir! Morir! E troppo orribile (Detti)
Play Pausa
18 La Gioconda: Act 3: E gia che ai nuovi imeni (Detti, Popolo, Gioconda)
Play Pausa
19 La Gioconda: Act 3: O madre mia (Gioconda)
Play Pausa
20 La Gioconda: Act 3: Benvenuti, messeri! (Alvise)
Play Pausa
21 La Gioconda: Act 3: Grazie vi rendo (Alvise)
Play Pausa
22 La Gioconda: Act 3: Dance of the Hours
Play Pausa
23 La Gioconda: Act 3: Vieni!...Lasciami! Ohime (Barnaba, La Cieca, Gioconda, Enzo)
Play Pausa
24 La Gioconda: Act 3: D'un vampiro fatal (Tutti)

Disco 3

Play Pausa
1 La Gioconda: Act 4: Preludio
Play Pausa
2 La Gioconda: Act 4: Nessun v'ha visto? (Gioconda, Un Cantore)
Play Pausa
3 La Gioconda: Act 4: Suicidio! (Gioconda)
Play Pausa
4 La Gioconda: Act 4: Ecco il velen di Laura (Gioconda)
Play Pausa
5 La Gioconda: Act 4: Enzo! Sei tu! (Gioconda, Enzo)
Play Pausa
6 La Gioconda: Act 4: O furibonda iena! (Enzo, Gioconda, Laura)
Play Pausa
7 La Gioconda: Act 4: Ten va, serenata (Voci di Iontano, Detti)
Play Pausa
8 La Gioconda: Act 4: La barca s'avvicina (Gioconda, Detti)
Play Pausa
9 La Gioconda: Act 4: A te questo rosario (Gioconda, Detti)
Play Pausa
10 La Gioconda: Act 4: Ora posso morir (Goiconda)
Play Pausa
11 La Gioconda: Act 4: Si, il patto mantengo (Gioconda, Barnaba)
Play Pausa
12 La Gioconda: Appendix: Maria Callas: Three Arias: Norma: Costa Diva...Ah! bello a me ritorno
Play Pausa
13 La Gioconda: Appendix: Maria Callas: Three Arias: I Puritani: O rendetemi la speme... / Qui la voce sua soave... / Vien,
Play Pausa
14 La Gioconda: Appendix: Maria Callas: Three Arias: Tristan and Isolde: Isolde's Liebestod
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it