La Gioconda e il segreto di Leonardo
La Gioconda e il segreto di Leonardo "Per trovarsi di fronte a quanto portato a conoscenza da Pighini, basta utilizzare una calcolatrice: bisogna effettuare la divisione tra le dimensioni della Gioconda, ovvero 77 diviso 53, ed ecco che il risultato 1,452,fermandosi ai primi tre decimali, corrisponde alla data di nascita di Leonardo, proprio l'anno 1452. Banalità? Coincidenza? Qualcosa che gli studiosi hanno già notato? Difficile da credere." (Luca Dini – Giornalista) Per quale motivo Leonardo fece altre due copie del suo capolavoro? Come mai sotto un'arcata del ponte presente nel dipinto si legge il numero 72? Chi è la donna immortalata nel ritratto più famoso del mondo e perché è priva di ciglia e sopracciglia? Pietropaolo Pighini è in grado di farci osservare il quadro di Leonardo attraverso un altro punto di vista, analizzando ogni elemento e guidando il lettore a scoprirne il significato nascosto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows