Giovani anime antiche - Giulia Tarquini - copertina
Giovani anime antiche - Giulia Tarquini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Giovani anime antiche
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una voce. Questo è ciò che rende Dia una ragazza unica, speciale e... sola. Perché quella voce che ha nella testa da quando è nata nessuno può sentirla, a parte lei. Nessuno può capire perché ogni tanto si ritrova a parlare da sola, o a ridere come se qualcuno le avesse fatto una battuta.  Perché quella voce è divertente, arrogante, affettuosa. Ma anche gelosa. Quella voce è Zaffiro. Ma cos'è davvero Zaffiro? Perché infesta proprio la mente di Dia? Notte dopo notte, sogni inquieti la turbano. Protagonisti di questi sogni sono un misterioso ragazzo, che lei non riesce mai a raggiungere e che sembra soffrire quanto lei, e un uomo, oscuro come l'armatura che indossa, inquietante come la maschera che gli cela il volto. Al risveglio, Dia dipinge ogni attimo che riesce a ricordare, sperando di dare un senso alle domande senza risposta che la tormentano da sempre. Dia dovrà scoprire come liberarsi dalla sua prigione. Una prigione cristallizzata dal tempo e cementata dalla colpa. Ma la forza dell'amore, lei scoprirà, può condurre ovunque. Anche all'impensabile.

Dettagli

Brossura
9788899682187

Valutazioni e recensioni

  • “Giovani anime antiche” di Giulia Tarquini, Elpis editore, è un libro che rientra perfettamente nel genere fantasy. Il libro si incentra sulla vita di una giovane ragazza, Diamante detta Dia, e inizia con una seduta dal dottor Mantovani, psicologo della protagonista. Dia è un’adolescente molto sensibile e speciale, capace di leggere dentro le persone con un solo sguardo. Ma è anche molto sola! Non ha amici, i suoi compagni di scuola la isolano, la etichettano come quella “strana” e anche a casa la situazione è intollerabile. Il motivo non è affatto scontato. Una voce nella testa… Questo è ciò che rende Dia assolutamente unica. Una voce nella testa con cui convive da quando ne ha memoria e di cui non riesce proprio a liberarsi, e questa voce ha anche un nome, Zaffiro. Zaf è divertente ma anche molto arrogante e immensamente geloso. Dia non può avvicinarsi ad alcun ragazzo o viene colpita da delle emicranie insopportabili che terminano spesso con degli svenimenti. "Io sono... come questa lucciola. Un cuore imprigionato nella stretta di una mano. Una mano che impedisce di far entrare veramente qualcuno nella mia vita." L’unico che sa tutto e che può avvicinarsi a lei è il suo migliore amico Peo, diminutivo di Perseo. Ma non è solo Zaf a tormentare la vita di Dia, le notti della protagonista sono continuamente straziate da strani incubi che lei riporta su tela creando meravigliosi quadri. Ed è proprio su questo piccolo dettaglio che si incentra e complica la storia. Due dei suoi quadri finiranno esposti in forma anonima in una mostra all’accademia d’arte, ma per errore saranno affiancati ad altri due quadri. Cosa c’è di male? Qual è la cosa strana? I quadri di Dia e dello studente dell’accademia sono assolutamente complementari. Stessi soggetti, prospettive diverse. Da quel giorno tutto nella vita della protagonista sarà messo in discussione. Nuove emozioni, nuovi sentimenti e nuovi amici invaderanno completamente la sua vita. Tra questi anche il ragazzo dei misteriosi quadri. Cosa o chi è Zaf? Chi è questo misterioso ragazzo dei quadri? Perché dipinge i suoi stessi soggetti? Un libro da divorare, un romanzo senza eguali, originale ed emozionante. La scrittura è dettagliata, scorrevole, elegante ma nei momenti adatti anche colloquiale. I personaggi sono presentati e descritti alla perfezione, tanto che sembra di averli di fronte durante l’intera lettura. Paura, risentimento, gioia, tristezza, felicità…. Questo romanzo è capace di trasmettere tutti i possibili sentimenti, nessuno escluso. Concludo con una delle frasi più belle e significative del libro: "Le parole hanno un loro potere, un loro significato nascosto. Se non vengono usate con ponderatezza, possono ritorcersi contro chi le ha pronunciate."

  • Rosa Rinaldi

    Dia è un'adolescente molto sensibile, con la capacità di leggerti dentro e capirti al primo sguardo. Non ha molto amici, non si trova bene a scuola, perché molti compagni la isolano, e ha una situazione familiare molto complicata. Dia nasconde un segreto, ha una voce maschile nella testa, e questa voce ha anche un nome: Zaffiro. Zaf è divertentissimo ma anche molto arrogante e geloso. Dia, infatti, non può mai avvicinarsi più di tanto a un ragazzo o delle emicranie spaventose la colpiscono e rischia addirittura di perdere conoscenza. Solo  Perseo non rappresenta una minaccia per Zaf , poiché anche lui nasconde un segreto. Un segreto che unisce i due ragazzi, Peo è per Dia un amico sincero leale che la protegge sempre un amico che tutto vorremmo. La storia del loro incontro la capirete meglio  grazie ai flashback che l'autrice introduce.  La vita di Dia cambia dal giorno della mostra in cui espone anonimamente i suoi quadri.Dopo aver assistito a uno stranissimo evento, Dia conosce un gruppo di studenti dell'Accademia d'Arte e comincia a frequentarli insieme a Peo. Uno di questi ragazzi, Damiano, ha qualcosa di strano, perché Dia prova addirittura su di sé tutte le sensazioni ed emozioni che prova lui,a cosa è dovuto questo legame? Oltre questo ogni notte Dia deve far i conti con dei sogni strani che la tormentano ogni notte,dei sogni che sono il centro della storia non vi rivelo altro. Ho amato questo libro la storia era così intrigante che non mi riuscivo a staccarmi. Ho adoro Zaf e Peo specialmente Zaffiro con le sue battute, vi consiglio la lettura di questo meraviglioso libro ne rimarrete affascinati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it